Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative dual action (antimicrobial & immunomodulator) product for the aquaculture feed additives market

Descrizione del progetto

Additivi per mangimi per combattere i microbi nell’acquacoltura

La domanda di pesce è in aumento e l’acquacoltura sta crescendo più rapidamente rispetto ad altri importanti settori di produzione alimentare. Tuttavia, l’acquacoltura non è immune da malattie che possono rendere il consumo di pesce pericoloso per la salute umana. Inoltre, l’insorgenza della malattia può comportare enormi perdite economiche. Per affrontare la presenza di patogeni come microbi e parassiti, le pratiche tradizionali si basano su medicine sintetiche. Questa soluzione si rivolge solo a patogeni specifici ed è pericolosa per l’ambiente. Il progetto AQUAGARLIC, finanziato dall’UE, produrrà uno studio di fattibilità per un nuovo prodotto sviluppato dalla società spagnola Domca che viene estratto da ingredienti naturali. Questo prodotto additivo per mangimi attacca efficacemente microbi e parassiti, rispettando al contempo l’ambiente.

Obiettivo

Domca is a Spanish company with more than 40 years of experience offering turnkey solutions for the agri-food and animal feeding sector. One of our key points is the development and production of products for animal nutrition, extracted from natural products and manufactured under strict standards. A sample of our experience, is the line of animal nutrition products, which based on extracts of Aliaceae, nourish and improve the performance and growth of terrestrial animals. Diseases on aquacultured fish are a clear indicator of the presence of pathogens (normally microbes &/or parasites). These pathogens can cause health problems to humans when eating the infected fish. Beside this, loss of yield in aquaculture production can rise up to 50% due to this situation. The objective of this Phase I project, AQUAgarlic, is to create a feasibility study for the launching of Domca’s new product in the aquaculture market, with the first dual action (antimicrobial and immunomodulator) feed additive for aquaculture industry based on organosulfur natural active ingredients, with zero residues, effective and environmentally friendly, expanding our sales portfolio while we enter a market of € 1.05 billion (CAGR of 3.2%). This product would be a game changer, as most related products (synthetic medicines) are not environmentally friendly and are targeted to only one specific threat (microbe or parasite). To ensure a smooth take-off in the market, we have a team specialized in controlling the distribution operations in Europe, Africa and Asia, as well as subsidiary companies in Chile and Argentina, which will be in charge of market introduction in Latam. Upon completion of this project, Domca will submit a Horizon 2020 SME-Phase II proposal to the industrialization and market launching.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOMCA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CAMINO DE JAYENA SN
18620 Alhendin Granada
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0