Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding Serotonergic Regulation of Working Memory

Descrizione del progetto

Perché molti trattamenti psichiatrici non riescono a migliorare le capacità cognitive

Qual è il ruolo della serotonina (5-HT) nella regolazione dell’inibizione dell’attività corticale e le conseguenze nell’influenzare il mantenimento della memoria di lavoro? I trattamenti attualmente disponibili per la segnalazione di 5-HT affrontano diversi sintomi di salute mentale, ma in genere non le capacità cognitive. Il progetto SERWOM, finanziato dall’UE, immaginerà le attività elettriche di interneuroni GABAergici distinti e piramidali, mentre topi ben addestrati eseguiranno un compito di scelta forzata a due alternative ritardate per la lettura della memoria di lavoro durante il periodo di ritardo. Tramite l’immaginografia verrà registrata l’attività corticale a livello mesoscopico (a livello della corteccia) e locale (corteccia prefrontale). Il progetto utilizzerà un modello murino di schizofrenia noto per mostrare deficit della memoria di lavoro al fine di correlare le possibili alterazioni della segnalazione 5-HT durante la manutenzione della memoria di lavoro a livello cellulare con le prestazioni della stessa a livello comportamentale.

Obiettivo

Functional integrity of the prefrontal cortex (PFC) is essential for higher ‘executive’ functions such as working memory (WM). Serotonin (5-HT) modulates GABAergic neurotransmission in the PFC through different 5-HT receptor subtypes that are selectively expressed in distinct GABAergic cell types. Altered GABAergic neurotransmission in the PFC of patients suffering from schizophrenia and depression is believed to be central to their pathophysiology. Currently available treatments targeting 5-HT signaling have addressed different mental health symptoms but typically not cognitive capabilities. Therefore, characterizing the causal role of distinct GABAergic cell types on circuit activity is a critical step in understanding the circuit mechanism of WM.
This proposal focuses on the role of 5-HT in the regulation of inhibition in cortical activity and their consequences in influencing WM maintenance. I will simultaneously image the electrical activities of pyramidal and distinct GABAergic interneurons while well-trained mice execute a delayed two alternative forced choice (2AFC) task to read out WM during the delay period. Imaging will be performed in both wide-field and two-photon imaging mode to record cortical activity at the mesoscopic (cortex-wide) and local (PFC) levels, respectively. I will combine optical imaging with optogenetic stimulation/silencing to manipulate GABAergic interneurons in the PFC and serotonin release in the dorsal raphe (DR) during the execution of the 2AFC task. Additionally, I will use a mouse model of schizophrenia that is known to exhibit WM deficits to correlate possible alterations in serotonin signaling during cellular-level WM maintenance with WM performance at the behavioral level. This could allow us to understand why many psychiatric treatments are mostly ineffective at improving cognitive abilities and how modulation of the serotonergic system could reverse these effects, ultimately helping to develop new therapeutic treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 317,04
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 186 317,04

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0