Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Product validation of Software Defined Radio Chip for RRH that supports multiple frequency channels and ranges from Sub-6GHz to millimetre waves (mmWave)

Descrizione del progetto

Migliore copertura mobile con un nuovo chip

La transizione in corso verso la tecnologia di rete di accesso radio virtualizzata ha fatto nascere l’esigenza di nuove soluzioni di comunicazione 5G. Per soddisfare la crescente domanda di elevate capacità 5G, è necessario migliorare la copertura mobile all’interno delle case. Un obiettivo che potrebbe essere raggiunto utilizzando terminali radio remoti (terminal radio head, RRH) che funzionano su più bande di frequenza. Il progetto Siklu, finanziato dall’UE, sta sviluppando un chip radio definito da software (software-defined radio, SDR) per RRH che supporta più canali di frequenza e che passa da frequenze inferiori a 6 GHz a onde millimetriche. Assicurando flessibilità e scalabilità future, il chip SDR sostituisce oltre 10 chip esistenti e riduce i costi dell’80 %. Il progetto offre una soluzione flessibile, ottimizzata ed economica per migliorare le comunicazioni mobili al chiuso e all’aperto.

Obiettivo

In order to meet the demanding needs of the high 5G capabilities, massive indoor deployment is needed for cellular coverage. This is achieved through Remote Radio Heads (RRH) working at multiple frequency bands – a key component of the 5G infrastructure market (~$10B by 2023). With the ongoing transition to V-RAN (cloud) based network architecture, there is a strong need for new flexible, optimized and cost-effective solutions that will enable the eco-system with sustainable business cases and ROI.
To meet this need, Siklu is developing a Software Defined Radio (SDR) Chip for RRH that supports multiple frequency channels and ranges from Sub-6GHz to millimetre waves (mmWave). This highly integrated chip replaces more than 10 existing chips, cuts cost by 80%, and provides future flexibility and scalability, disrupting price and performance for indoor and outdoor RRH at any combination of mmWave, sub 6GHz frequencies and channel bandwidths. This game changer chip is based on Siklu’s unique, patent pending architecture.
Siklu will utilize the 5G SDR chip for RRH for its internal portfolio of products, as well as sell the chipset, reference design and firmware / software to ODM / OEM building variety of indoor / outdoor products and solutions. The 5G SDR RRH will be developed in close alignment with lead customers and partners, who will be the first customers for a rapid volume ramp-up. Participation in o-RAN and other eco-system forums will help to accelerate the adoption and deployment of this technology.
During phase one of this project, Siklu will complete analysis of both the technological feasibility and economic viability of 5G SDR RRH product, based on extensive market validation process. The purpose of this validation process is to assess all technical and business aspects and conclude the final requirements and specs of this disruptive technology / product with a viable business opportunity, including a strong EU perspective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIKLU COMMUNICATION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HASIVIM STREET 43
49517 Petach Tikwa
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0