Descrizione del progetto
Sviluppo di piccole molecole inibitrici delle proteine MEIS
Il gene del sito 1 di inserzione virale mieloide ecotropico (MEIS1, myeloid ecotropic viral insertion site 1) è stato identificato in uno dei siti di integrazione virale nelle cellule di leucemia mieloide ed è stato associato alla trasformazione oncogenica. Il suo prodotto, la proteina MEIS1, agisce come cofattore dei fattori di trascrizione contenenti omeodomini che sono coinvolti nel controllo di numerosi processi durante lo sviluppo embrionale. Le ricerche più recenti hanno dimostrato che le proteineMEIS sono correlate a ridotta rigenerazione cardiaca, ridotta proliferazione di cellule staminali e alla progressione del cancro. Il progetto MEISi, finanziato dall’UE, sostiene gli sforzi della start-up biotecnologica Meinox nello sviluppo di piccoli inibitori farmacologici delle proteine MEIS come potenziale fattore determinante nel trattamento di lesioni miocardiche, compromissione ossea e cancro. Attualmente, Meinox si propone di condurre uno studio di fattibilità e l’analisi dei rischi, oltre a sviluppare un solido piano di commercializzazione.
Obiettivo
MEISi is the first innovative product of Meinox as a druggable substance, owing to its years of research on MEIS biology (published in prestigious journals like Nature and Cell Stem Cell, and PCT patented - pending national entry in 44 countries). Meinox targets the deadliest noncommunicable diseases (NCDs); cancer, CVDs and diabetes, together accounting for nearly 71% of all deaths globally. Never ending efforts and global targets in tackling these diseases show the importance of the development of more effective therapeutics.
MEISi is a druggable target-based small molecule, developed and validated by Meinox. MEISi inhibits the activity of MEIS protein which plays a critical role in cell metabolism and associated with NCDs. The benefit it presents to the targeted drug discovery market is to provide tools to modulate molecular mechanisms of the NCDs. The massive sizes of oncology and cardiovascular drug markets (USD $ 29.3B globally) indicate the significance of the small molecule drug discovery market which motivates Meinox to target €10M market share in 3 years after commercialization.
Meinox is a deep-tech startup established in 2018 with the main focus on novel and high-level pharmaceutically active ingredients. The company aims to research, develop, produce and market first-in-class, selective drug-like small molecule inhibitors of MEIS, PBX and TGIF2 proteins and their co-factor HOXA9.
Meinox aims to conduct a feasibility study with a risk analysis based on different market regulations. In order to improve the commercialization plan, potential customers of MEISi will be identified and strategies will be developed for each segment by defining proper channels for the MEISi product family. Market entry strategy will be validated by performing market analysis and competitive benchmarking in the target markets.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciascoperta di farmaci
- scienze naturaliscienze biologichebiologia cellularemetabolismo cellulare
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellularicellule staminali
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
34467 SARIYER ISTANBUL
Turchia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.