Descrizione del progetto
Soluzione intelligente per una sana cucina casalinga
Il mercato globale dei servizi di consegna a domicilio dei kit di ingredienti predosati è in crescita e si rivolge ai consumatori che vogliono consumare pasti sani a casa ma non hanno il tempo di cucinare. Sta crescendo la domanda di soluzioni comode, sane e convenienti per i pasti di tutti i giorni. Il progetto MealHero, finanziato dall’UE, propone una soluzione brevettata che offre pasti sani e gustosi da cucinare facilmente a casa. MealHero consiste in kit di pasti personalizzati realizzati con ingredienti freschi e surgelati da cuocere a casa in meno di un minuto con la vaporiera intelligente MealHero. La soluzione si rivolge a persone che non hanno né tempo né voglia di cucinare, ma danno la priorità a un’alimentazione sana. Il progetto preparerà lo studio di fattibilità e confermerà il proprio modello aziendale.
Obiettivo
Over two-thirds of consumer’s report that they enjoy healthy and delicious meals but lack the necessary cooking skills or passion for cooking. Consumers are looking for more convenient food solutions, but existing options are either not healthy or not that convenient.
Mealhero has developed and patented the solution to provide healthy, delicious and personals meals cooked at home with zero effort. Our fully personalised meal kits consisting of freshly frozen ingredients are delivered at home; MealHero’s smart steam cooker prepares them with less than 1 minute of work. MealHero uniquely bridges two big consumer wishes: 1) healthy and personalized meals and 2) Busyness is damaging our eating habits: we spend less time cooking and we resort more often to junk-food. There simply is not enough time to prepare a healthy home-cooked meal.
We have developed a method for everyone to prepare home-made healthy meals in a simple and convenient way: we deliver freshly frozen ingredients to our customers and all the cooking is done autonomously by our smart steamer. It takes less than one minute of work to prepare a home-made meal.
We target people that either who don’t have the time or don’t feel like cooking and who want to live a healthier lifestyle. These people’ needs are unmet by current market offer. For example, meal kits can only deliver the convenience of home-delivery, users still have to spend time cooking. And most people don’t have the time, the cooking skills nor the passion for cooking. Nevertheless, the global meal kit delivery service market was valued at €2.2bn and forecasted to grow at 17% CAGR to reach €8bn by 2025. This confirms that consumers want to eat healthy meals at home. At MealHero, our challenge is to make this option convenient, delicious and affordable.
In this project, we will carry the feasibility study: particularly we will validate our business model and solution market fit.
We plan to reach €140m revenues by 2027 with 300 FTEs employed.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
9420 ERPE-MERE
Belgio
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.