Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Vision System for Improved Communication and Higher Productivity in Construction

Descrizione del progetto

Utilizzare il time-lapse nell’edilizia

Nell’edilizia, i video time-lapse sono utilizzati per registrare mesi di lavoro. I video sono impiegati dalle imprese edili per documentare i progressi e garantire che gli appaltatori rispettino i tempi. Come tecnologia di monitoraggio, i video time-lapse forniscono una registrazione dei progressi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che può essere utilizzata per controllare l’attività e giustificare i ritardi. Come strumenti di mercato, essi possono comunicare il progetto di costruzione al grande pubblico. Basandosi sugli attuali sistemi time-lapse, il progetto EVERCAM, finanziato dall’UE, sta utilizzando la forza dell’apprendimento automatico per fornire un sistema di visione intelligente e innovativo per comunicazioni migliori e produttività maggiore nell’industria edile non abbastanza digitalizzata. Il progetto condurrà uno studio di fattibilità che determinerà lo sviluppo di un piano aziendale strategico.

Obiettivo

Evercam seek to combine the power of Machine Learning with their extensive network of time-lapse cameras on construction sites to bring disruptive performance benefits to the construction industry. In this proposal, we explain the many ways in which data from construction cameras can impact this under-digitalised industry and why Evercam is in a uniquely strong position to deliver this innovation. With over 200 years of video recorded and a technical team who have already delivered a working vision analytics model, the time has come to bring this exciting technology to market. A feasibility study proposed here will result in the development of a strategic business plan for commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVERCAM LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
6-7 GRANBY ROW
D01 FW20 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0