Descrizione del progetto
Relazioni di lavoro e metabolismo delle acque sotterranee
Il parco nazionale di Doñana, in Spagna, è patrimonio dell’umanità e una delle più importanti riserve naturali e habitat per uccelli d’Europa. La regione è anche una delle più grandi aree di coltivazione di fragole al mondo, ma l’agricoltura intensiva influenza la riproduzione di questo significativo sistema di zone umide. Il progetto ORIGINSOFSCARCITY, finanziato dall’UE, studierà l’interazione tra l’impoverimento delle falde acquifere e l’agricoltura intensiva nelle zone umide di Doñana, studiando l’impatto sugli ecosistemi dell’agricoltura intensiva orientata all’esportazione. Il progetto si concentrerà sul lavoro come questione chiave in cui l’occupazione e la conservazione delle acque sotterranee sono in conflitto. Affronterà inoltre il metabolismo dell’estrattivismo dell’acqua e getterà nuova luce sulla resilienza degli imperativi di crescita e sul loro impatto ambientale, considerando le relazioni del lavoro agricolo come processi ambientali.
Obiettivo
ORIGINSOFSCARCITY explores the dynamics underlying aquifer depletion through a focus on agricultural labour in export-oriented water intensive farming. Opening the black box of “human-induced environmental change”, the project addresses not only the uneven distribution of environmental harm, but the processes through which people become unequal participants in its production, thus furthering the integrated study of labour and ecological distribution conflicts. ORIGINSOFSCARCITY is a historical ethnography of groundwater depletion and the conflicts surrounding it. The dynamics underlying aquifer depletion are analyzed through the case of the Doñana Wetlands, a World Heritage Site and one of Europe’s most important nature reserves. Located in southwestern Spain, the Doñana National Park has figured prominently in the European environmental conservation agenda for more than half a century. The Doñana region is also one of the most important areas of strawberry farming in the world. The use of groundwater as a primary input in export-oriented strawberry farming is the main process affecting the reproduction of the largest wetland system in the European Union. Attempts to curtail agricultural water use for the purposes of environmental conservation have been portrayed as inimical to job creation and economic growth and more than two decades of administrative measures have not led to the stabilization of groundwater consumption. The project addresses the metabolism of water extractivism in Doñana by focusing on its neglected component: labour. It casts new light on the resilience of growth imperatives and their environmental consequences by showing the ways in which these are anchored by prevailing relations of production and reproduction. The analysis of agricultural labour relations as ecological processes opens a privileged window onto the articulation of social and environmental processes and advances ongoing conversations about overcoming nature-society dualisms.
                                Parole chiave
                                
                                    
                                    
                                        Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
                                        
                                    
                                
                            
                            
                        Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma - 
                  H2020-EU.1.3.2. - Nurturing excellence by means of cross-border and cross-sector mobility
                                    
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma 
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
              Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
            
                          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08007 BARCELONA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.