Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial Photosynthetic Stomatocyte for Intelligent Movement

Descrizione del progetto

Un cambiamento di paradigma nello sviluppo di nanomotori

Utilizzando l’energia chimica proveniente da combustibili attivi, i nanomotori con movimento a lungo raggio e sostenibili hanno promettenti applicazioni biomediche. Tuttavia, i nanomotori sono limitati dai potenziali effetti collaterali dei carburanti attivi e dal controllo limitato del movimento. Il nanomotore ideale utilizzerebbe acqua biocompatibile come combustibile per guidare il movimento intelligente. Traendo ispirazione dai tilacoidi, il progetto APSIM, finanziato dall’UE, si propone di sfruttare la scissione fotosintetica artificiale dell’acqua per guidare il movimento intelligente di nanomotori stomatociti. Questo lavoro porterà a un cambiamento di paradigma nello sviluppo di nanomotori con attributi controllati azionati da risorse biocompatibili e promuoverà lo sviluppo di sistemi fotosintetici artificiali ad alta efficienza.

Obiettivo

The discovery of first centimeter-sized chemical motors has brought great interest in the field of catalytic micro/nanomotors fabrication. By harnessing chemical energy from active fuels, nanomotors with long-range and sustainable movement have been achieved, promising their biomedical application. However, the potential side effect of active fuels and limited motion control still constrain the nanomotor field. Using biocompatible and abundant water as fuel to drive intelligent movement will enable an ideal nanomotor. The goal of this proposal is to exploit artificial photosynthetic water splitting to drive intelligent movement of stomatocyte nanomotor by taking inspiration from thylakoid, which has not been explored before. The highlight of this proposal is the compartmentalized immobilization of natural most efficient water oxidation catalyst, photosystem II and artificial metal-free water reduction catalyst, nitrogen-doped graphene quantum dots on stomatocyte nanomotor to drive translational and rotational motion by catalysing artificial photosynthetic water splitting. Motion speed and direction can be individually controlled for intelligent movement by regulating the translational and rotational motion. Solar energy is simultaneously converted into chemical and kinetic energy by the artificial photosynthetic stomatocyte nanomotor. This design will be a paradigm shift for future nanomotor development with controlled attributes driven by biocompatible resources, and artificial photosynthetic system development with high efficiency. The project clearly links to Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships work programme, which will diversify my individual competence in terms of skill acquisition through advanced training and international mobility together with strong two way transfer of knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 572,48
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 572,48
Il mio fascicolo 0 0