Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-powered microwave quantum-enhanced communication: conceptualisation and preliminary design

Descrizione del progetto

Un paradigma quantistico per le comunicazioni a bassa potenza con retrodiffusione ambientale

La retrodiffusione ambientale è un nuovo tipo di comunicazione wireless che utilizza i segnali a radiofrequenza esistenti, come la radio e la televisione, per trasmettere dati tra dispositivi senza batteria. Il progetto Green-MIQUEC, finanziato dall’UE, mira a sviluppare un paradigma fotonico di rilevamento quantistico che sarà più efficiente rispetto alla sua controparte esistente in ambienti rumorosi e in perdita. Il progetto estenderà l’idea dell’illuminazione quantistica dalla luce visibile al regime a microonde più lungo e utilizzerà per l’allestimento solo dispositivi passivi. Si parlerà di vari aspetti dell’informazione quantistica, della fisica delle basse temperature e delle telecomunicazioni per creare un paradigma quantistico per le comunicazioni a bassa potenza con retrodiffusione ambientale.

Obiettivo

This proposal is a contribution of quantum technologies to the communications engineering field, with a potentially high societal impact. Its aim is to theoretical study low-powered microwave quantum communication protocols in realistic scenarios, via developing a quantum-enhanced version of Ambient Backscatter Communication (AmBC). This is a high-innovative paradigm that makes use of signals already present in the environment - e.g. generated by a TV-tower - in order to implement low-powered communication between devices, with applications in healthcare and wireless communication. The quantum-enhanced version will gain largely in energy-efficiency with respect to the current quantum BC and quantum radar designs, keeping the same quantum advantage. The proposal will approach the problem at different levels of knowledge: from the fundamental level to the final engineering design. I will build a rigorous framework based on resource theory for how to use open-air quantum microwaves to perform a quantum-enhanced backscatter communication in a very lossy scenario. This will be used to introduce a novel microwave quantum illumination protocol based on Schrödinger's cat states instead of Gaussian states. My approach will need only passive devices and no photodetection, solving major issues for a microwave implementation and allowing to extend the paradigm to the low-powered AmBC case. This is a multidisciplinary project, touching aspects of quantum information, low-temperature physics and communications engineering, for which there will be a double transfer-of-knowledge with the Aalto staff members. The research training will be complemented by a set of transferable skills including Self- and Team-Leadership, Pedagogy, Communication, which will make me more employable both inside and outside academia. The host has been chosen as the only EU place with both experts in AmBC and superconducting circuits in the staff.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 190 680,96
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 190 680,96
Il mio fascicolo 0 0