Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STING signalling modulation via the Electron Transport Chain

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

The Bacterial Mucosal Immunotherapy MV130 Protects Against SARS-CoV-2 Infection and Improves COVID-19 Vaccines Immunogenicity (si apre in una nuova finestra)

Autori: Carlos del Fresno; Carlos del Fresno; Juan García-Arriaza; Sarai Martínez-Cano; Sarai Martínez-Cano; Ignacio Heras-Murillo; Aitor Jarit-Cabanillas; Joaquín Amores-Iniesta; Paola Brandi; Gillian Dunphy; Carmen Suay-Corredera; Maria Rosaria Pricolo; Natalia Vicente; Andrés López-Perrote; Sofía Cabezudo; Ana González-Corpas; Oscar Llorca; Jorge Alegre-Cebollada; Urtzi Garaigorta; Pablo Gastam
Pubblicato in: Frontiers in Immunology, Numero 1, 2021, ISSN 1664-3224
Editore: Frontiers Media SA
DOI: 10.3389/fimmu.2021.748103

Trained immunity induction by the inactivated mucosal vaccine MV130 protects against experimental viral respiratory infections (si apre in una nuova finestra)

Autori: Paola Brandi Laura Conejero Francisco J. Cueto Sarai Martínez-Cano Gillian Dunphy Manuel J. Gómez Carlos Relaño Paula Saz-Leal Michel Enamorado Ana Quintas Ana Dopazo Joaquín Amores-Iniesta Carlos del Fresno Estanislao Nistal-Villán Carlos Ardavín Antonio Nieto Miguel Casanovas José Luis Subiza David Sancho
Pubblicato in: Cell Reports, 2022, ISSN 2211-1247
Editore: Cell Press
DOI: 10.1016/j.celrep.2021.110184

Metabolism of tissue macrophages in homeostasis and pathology (si apre in una nuova finestra)

Autori: Stefanie K. Wculek, Gillian Dunphy, Ignacio Heras-Murillo, Annalaura Mastrangelo, David Sancho
Pubblicato in: Cellular and Molecular Immunology, 2021, ISSN 2042-0226
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41423-021-00791-9

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0