Descrizione del progetto DEENESFRITPL Ottimizzare le prestazioni della rete europea di gestione del traffico aereo COCTA, un pluripremiato progetto di ricerca esplorativa del SESAR, ha sviluppato un sistema innovativo per incrementare l’efficienza dei servizi di navigazione aerea attraverso un miglioramento della gestione relativa a capacità e domanda. Basandosi sui risultati ottenuti da COCTA, il progetto CADENZA, finanziato dall’UE, integrerà meccanismi avanzati di bilanciamento fra domanda e capacità allo scopo di sviluppare un dettagliato concetto di intermediazione delle traiettorie per la rete europea. L’obiettivo è quello di bilanciare la capacità e la domanda mediante un processo coordinato di fornitura delle capacità e una gestione collaborativa delle traiettorie (compreso un innovativo programma di controllo delle stesse). Occupandosi di tutte le aree relative alla fornitura delle capacità e di tutti i livelli temporali, il progetto intende raggiungere miglioramenti significativi per quanto riguarda l’efficienza in termini di costi, nonché impatti positivi su altri indicatori chiave di prestazione, e in particolare i ritardi. Per convalidare questo nuovo concetto, CADENZA si avvarrà di modelli matematici e dati reali sulle traiettorie. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo CADENZA aims at developing a detailed trajectory broker concept for the European network, incorporating advanced demand-capacity balancing mechanisms. It builds upon the findings of the 2019 Jane’s-ATC-Innovation-award-winning SESAR Exploratory Research project COCTA, as well as upon latest industry developments. The trajectory broker will balance capacity and demand through a coordinated capacity provision process and collaborative trajectory management (including a novel trajectory charging scheme). CADENZA covers all areas of capacity provision (en-route, terminal area, and airport) as well as all temporal levels (strategic, pre-tactical and tactical). Based on previous research we expect significant improvements in cost-efficiency as well as positive impacts on other key performance indicators, especially delays.The CADENZA concept will be thoroughly validated, using mathematical models and comprehensive real-world trajectory data. Sensitivity analysis will incorporate non-nominal conditions as well as different assumptions with respect to the overall air traffic management framework, e.g. different levels of flexibility in capacity provision. Moreover, a high degree of stakeholder involvement – including an industry expert panel and stakeholder workshops – ensures practical relevance. Campo scientifico scienze socialigeografia socialetrasportipianificazione dei trasportigestione del traffico aereoscienze naturalimatematicamatematica applicatamodello matematico Programma(i) H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport Main Programme H2020-EU.3.4.7. - SESAR JU Argomento(i) SESAR-ER4-16-2019 - Innovation in Network Management Invito a presentare proposte H2020-SESAR-2019-2 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento SESAR-RIA - Research and Innovation action Coordinatore Univerzitet u Beogradu - Saobracajni fakultet Contribution nette de l'UE € 285 262,50 Indirizzo Vojvode stepe 305 11000 Belgrade Serbia Mostra sulla mappa Regione Србија - север Београдски регион Београдска област Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (4) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto WISSENSCHAFTLICHE HOCHSCHULE FUER UNTERNEHMENSFUEHRUNG OTTO BEISHEIM HOCHSCHULE Germania Contribution nette de l'UE € 356 955,00 Indirizzo Burgplatz 2 56179 Vallendar Mostra sulla mappa Regione Rheinland-Pfalz Koblenz Mayen-Koblenz Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HOCHSCHULE WORMS Germania Contribution nette de l'UE € 232 531,25 Indirizzo Erenburgerstrasse 19 67549 Worms Mostra sulla mappa Regione Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Worms, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EUROCONTROL - EUROPEAN ORGANISATION FOR THE SAFETY OF AIR NAVIGATION Belgio Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Rue de la fusée 96 1130 Brussels / bruxelles Mostra sulla mappa Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 311 534,00 UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA Spagna Contribution nette de l'UE € 283 375,00 Indirizzo Calle jordi girona 31 08034 Barcelona Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00