Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic measurement of speech understanding using EEG

Descrizione del progetto

Valutazione automatica della comprensione del parlato attraverso la registrazione dell’attività cerebrale

La comprensione del parlato è fondamentale per la nostra abilità di comunicare, consentendoci di reagire alle persone che ci circondano, condividere gioia e dolore, fornire servizi e rispondere alle richieste. Questa abilità fondamentale può essere compromessa da molti fattori, tra cui perdita dell’udito, lesioni cerebrali, ictus, invecchiamento e altre condizioni che colpiscono la funzione cognitiva. Attualmente, la valutazione della comprensione del parlato viene effettuata da un clinico e valutata manualmente. Il progetto OSIRIS, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema automatico per misurare la comprensione del parlato che si basa sulla registrazione delle risposte cerebrali quando una persona ascolta, eliminando la necessità di una sua partecipazione attiva. L’automazione consentirà test più diffusi e risultati standardizzati; la misurazione dell’attività cerebrale permetterà di valutare persone che potrebbero capire quanto viene detto loro, ma non essere in grado di esprimerlo.

Obiettivo

In medicine, it is often essential to know to what extent a person can understand speech. Current methods to measure speech understanding involve playing specially crafted sentences to the person, letting the person repeat them, and scoring the result manually. This requires active participation of the person, specialised speech material, and is labour intensive. We present a system to measure speech understanding fully automatically. We record brain responses while the person listens to a recording of natural speech, and apply signal processing to derive speech intelligibility. The person does not need to actively participate, which enables testing of a large variety of populations that cannot be tested with traditional methods, such as young children and people with mental impairment. The measurement result relates to everyday communication skills. Our system will make diagnostics cheaper and enable diagnostics outside a specialized clinical center because the system can operate fully automatically.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0