Descrizione del progetto
Un sistema di coltura organoide tridimensionale per la previsione della risposta alla terapia del carcinoma mammario
Il carcinoma mammario è tra i tumori con il più elevato tasso di mortalità e la risposta al suo trattamento è caratterizzata da un’alta variabilità interindividuale. Spesso, dopo la prima linea di trattamento, insorge nel corso del tempo la resistenza alla terapia. Gli attuali modelli cellulari e animali in vitro non sono in grado di ricreare la complessità dell’organismo umano e, di conseguenza, spesso non riescono a prevedere la risposta clinica al tumore. Un nuovo approccio emergente che potrebbe superare tali limitazioni è rappresentato dagli organoidi e i progressi compiuti nello sviluppo di sistemi di coltura organoide tridimensionale in vitro a partire da tessuti del carcinoma mammario primario stanno attirando l’attenzione in qualità di strumento antitumorale innovativo. Il progetto BARRICADE, finanziato dall’UE, sta sviluppando una nuova piattaforma di previsione degli esiti del carcinoma mammario e della risposta alla terapia in un modo più rapido e specifico fornendo informazioni precliniche per il futuro delle terapie tumorali.
Obiettivo
“BARRICADE” is about an evolutionary platform to predict breast cancer (BC) patients outcome and response to therapy in a faster and specific manner. Breast cancer is one of the leading causes of cancer mortality among women and is characterized by a high interindividual variability in response to cancer treatment, and often resistance to therapy arise over the time or after first line of treatment. For this reason, the therapeutic approach of each patient has to be set up during its management causing some gaps, useless toxicities and a losing of time useful for patient’s cure. In cancer research, cells are usually grown in a monolayer on dishes of polystyrene plastic to perform experiment or toxicity studies. Alternatively, researchers use animal models that are able to mimic a more physiological growth of tumor cells and they take in account also the microenvironmental influences. Unfortunately, animal models do not recapitulate the human complexity, and sometimes they do not predict tumor behaviour and clinical response. For this reason, organoids are emerging as new more complex system that may overcome the limitations of traditional cancer model. “BARRICADE” will contribute to taking BC cancer therapy to beyond state-of-art, developing personalized anticancer therapies and giving useful information for cure setting up. Indeed, progress in developing in vitro 3D organoid culture system using primary human breast cancer tissues have attracted great interest as an emerging tools for precision medicine. BARRICADE will help to overcome some of those barriers by giving preclinical information for future therapy settings.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiademografiamortalità
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiatumore al seno
- scienze mediche e della salutescienze della salutemedicina personalizzata
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)Coordinatore
2573 HT 's-Gravenhage (Den Haag)
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.