Descrizione del progetto
Tecnologia e metodologia BIM per un patrimonio intelligente
La modellizzazione delle informazioni di costruzione (BIM, Building Information Modelling) è uno strumento di progettazione virtuale che offre una modellizzazione 3D dettagliata per un progetto di costruzione prima dell’inizio della costruzione effettiva. Consente stime accurate e aiuta a evitare errori o conflitti di lavoro; può anche aiutare a identificare dimensioni e costi reali e agevolare l’analisi spaziale. In definitiva, questa modellizzazione fornisce la visualizzazione. Anche se la BIM è promettente per la progettazione e la gestione dell’architettura storica, è necessario adattare le questioni fondamentali della tecnologia BIM per soddisfare le esigenze specifiche dei cicli di ricostruzione e il coinvolgimento collaborativo di architetti, ingegneri e appaltatori. Il progetto Quad2BIM, finanziato dall’UE, aiuterà lo «Smart Heritage» a fare un uso efficiente della tecnologia BIM. Il progetto svilupperà una nuova metodologia adattata a un approccio cooperativo. Quad2BIM sarà applicato su campioni di architettura barocca in Portogallo per testare alcune tecniche digitali integrate.
Obiettivo
"QUAD2BIM's mission is to promote Smart Heritage turning BIM (Building information modeling) in a functional instrument of knowledge, design and management for historical architecture.
It aims to define a new working protocol for building surveyors and BIM technicians, or rather a collaborative approach for issuing as-built parametric models efficiently integrated into the development design process of the existing and historical buildings.
So far, the companies that use to carry out the 3D Measured Building Survey also extract the so-called H-BIM (Heritage-BIM) 3Ds as that extremely needs a point cloud based approach and competences.
Unluckily, the results often do not give enough consideration to the subsequent steps of the building re-design or reconstruction cycle, which involves architects, engineers and contractors. This issue generates an inevitable re-work onto the models in order to fit them to the users’ needs. The ""information sharing"", which is the pillar of BIM technology for new construction, in this case is inadequate and must be improved in order to reduce inefficiency and save up to 15% of the project budget.
The project will face this issue.
It will develop and test the new methodology onto some examples of Portuguese Baroque architecture, a complex and differentiated architectural style that needs the integration of different digital techniques to be fully investigated, modeled and managed in BIM environment."
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
1349 063 Lisboa
Portogallo