Descrizione del progetto
Convalida e applicazione commerciale di una piattaforma di organ-on-chip
Con tecnologia organ-on-chip si intende un sistema biomimetico di un organo fisiologico, costruito su un chip microfluidico. La combinazione di biologia cellulare, ingegneria, tecnologia dei biomateriali e del microambiente del chip permette di simulare l’interfacciamento dei tessuti e gli stimoli meccanici degli organi. Tale tecnologia è in grado di prevedere le risposte ai farmaci e gli effetti ambientali, ma arranca poiché mancano elementi quali la standardizzazione nella produzione di chip, l’automazione (lacuna che limita il rendimento) e il sostegno per l’integrazione dei sensori. Il progetto di prova di concetto open-TOP, finanziato dall’UE, intende commercializzare l’applicazione della piattaforma di organ-on-chip precedentemente sviluppata presso l’Università di Twente nei Paesi Bassi e progettata per superare gli ostacoli attualmente esistenti.
Obiettivo
Organ-on-Chips, and more general microphysiological systems, are believed to revolutionize the way we develop drugs or select personalized therapies. Recapitulating human response both from healthy and diseased individuals potentially even enables ‘clinical trials in-a-dish’. While research in this field is thriving and commercial start-ups have been founded, adoption from end users is staying behind due to a number of reasons: i) lack of standardization making chips not compatible with each other, ii) lack of automation which limits the throughput and user-friendliness of the systems and iii) lack of support for sensor integration. The Twente Organ-on-Chip Platform (TOP) is designed to overcome these hurdles and has been developed for internal use during the ERC project VESCEL. During interaction with other researchers and companies within the Organ-on-Chip field they expressed their interest in a more standardized, automated platform that also supports sensor integration. Since it would require a number of steps for them to be able to use the platform in their existing environment we here suggest the ‘open-TOP’ ERC Proof of Concept project where we aim to commercialize the application of the Twente Organ-on-Chip Platform (TOP) and facilitate end users to use TOP in real world contexts. To reach this objective we need to develop a robust interconnect, validate and identify difficulties in making a third party chip TOP-compatible, validate the use of TOP for a biological experiment and finally determine the commercialization strategy for TOP. We believe TOP can help more end users to adopt Organ-on-Chip as a technology in their lab because in contrast to current setups, the open technology of TOP supports chips from third parties are inter compatible, multiplexable and controlled automatically. If ‘open-TOP’ is granted, TOP will be the standardized Organ-on-Chip infrastructure allowing users to stop worrying about control systems and only focus on chips and biology.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologiemicrotecnologiaorgano su chip
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC -Istituzione ospitante
7522 NB Enschede
Paesi Bassi