Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of the cardiac neural crest cells in heart development and regeneration

Descrizione del progetto

Svelare lo sviluppo del cuore

La linea cellulare della cresta neurale cardiaca (CNC) ha un ruolo fondamentale nello sviluppo del cuore poiché interagisce con diverse popolazioni cellulari di origine embrionale particolare. Prove emergenti riscontrate nel pesce zebra suggeriscono che anche le cellule CNC contribuiscono allo sviluppo di cardiomiociti e presentano un notevole potenziale rigenerativo. Gli scienziati coinvolti nel progetto Heart2019, finanziato dall’UE, intendono approfondire se tale capacità della CNC è preservata in altri vertebrati filogeneticamente importanti. Tramite la definizione del profilo di espressione genica delle cellule CNC e la loro capacità in vitro di differenziarsi in cardiomiociti, il progetto risponderà a domande fondamentali sul ruolo della struttura di sviluppo della CNC nella rigenerazione cardiaca con segnali di rilevanza terapeutica.

Obiettivo

In all vertebrates, heart development is dependent on the interplay of several cell populations of distinct embryonic origin. One of these cell populations is the cardiac neural crest (CNC) which contributes to the outflow tract and spiral septum in amniotes. However, CNC cells also migrate to the ventricles and differentiate into cardiomyocytes both in zebrafish and in amniotes. Interestingly, recent results from one of the host lab have shown that CNC-derived cardiomyocytes in zebrafish have an extraordinary capacity for regeneration and that ablation of these cells blocks heart regeneration. Here, I will explore whether this regenerative capacity of cardiomyocytes is unique to zebrafish or represents an ancestral state of characters for vertebrates in general. The goal of the proposed research is to use phylogenetically important vertebrates (lamprey, sturgeon, and axolotl) to answer fundamental questions about the development of the CNC and its role in heart regeneration across vertebrates. Thus, we aim to i) examine the fate of CNC in three species; ii) determine the potential of CNC to differentiate into cardiomyocytes; iii) examine the gene expression profile of CNC cells and neural crest-derived cardiomyocytes; iv) ablate neural crest-derived cells and examine their function in heart regeneration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JIHOCESKA UNIVERZITA V CESKYCH BUDEJOVICICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 255 756,24
Indirizzo
BRANISOVSKA 31A
370 05 Ceske Budejovice
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihozápad Jihočeský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 255 756,24

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0