Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional Organization of Immunity by Lymphoid Stromal Cells

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

ILC3s control splenic cDC homeostasis via lymphotoxin signaling (si apre in una nuova finestra)

Autori: Matthias Vanderkerken, Antonio P Baptista, Marco De Giovanni, Satoshi Fukuyama, Robin Browaeys, Charlotte L Scott, Paula S Norris, Gerard Eberl, James P Di Santo, Eric Vivier, Yvan Saeys, Hamida Hammad, Jason G Cyster, Carl F Ware, Alexei V Tumanov, Carl De Trez, Bart N Lambrecht
Pubblicato in: J. Exp. Med, 2021, ISSN 0022-1007
Editore: Rockefeller University Press
DOI: 10.1084/jem.20190835

Commensal-driven immune zonation of the liver promotes host defence (si apre in una nuova finestra)

Autori: Anita Gola, Michael G Dorrington, Emily Speranza, Claudia Sala, Rochelle M Shih, Andrea J Radtke, Harikesh S Wong, Antonio P Baptista, Jonathan M Hernandez, Gastone Castellani, Iain D C Fraser, Ronald N Germain
Pubblicato in: Nature, 2021, ISSN 0028-0836
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41586-020-2977-2

Lipid Nature and Alkyl Length Influence Lymph Node Accumulation of Lipid-Polyethylene Glycol Amphiphiles (si apre in una nuova finestra)

Autori: Jana De Vrieze, Antonio P. Baptista, Lutz Nuhn, Simon Van Herck, Kim Deswarte, Haijun Yu, Bart N. Lambrecht, Bruno G. De Geest
Pubblicato in: Adv. Therapeuthics, 2021, ISSN 2366-3987
Editore: Wiley-VCH GmbH
DOI: 10.1002/adtp.202100079

Lymphoid stromal cells proGrem dendritic cell homeostasis. (si apre in una nuova finestra)

Autori: Antonio Pires da Silva Baptista; Michael Y. Gerner
Pubblicato in: Nat Immunol, Numero 22(5), April 2021, 2021, Pagina/e 541-543, ISSN 1529-2908
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41590-021-00924-2

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0