Descrizione del progetto
Modellizzazione dell’adsorbimento di fluidi quantistici su superfici nanostrutturate
Il progetto QFluidsNano, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare strumenti computazionali avanzati per eseguire calcoli meccanici quantistici accurati della struttura e delle proprietà termofisiche di fluidi atomici e molecolari adsorbiti su superfici nanostrutturate. Il progetto utilizzerà la teoria funzionale della densità del liquido per modellizzare il movimento nucleare delle particelle e valutare il potenziale di alcuni nanomateriali (strutture metalliche e organiche covalenti) per l’uso nello stoccaggio dell’idrogeno e nella separazione degli isotopi mediante setacciatura quantistica. Le simulazioni funzionali di densità proposte aiuteranno i ricercatori a sintetizzare, ottimizzare e testare nanocomponenti a un costo computazionale relativamente basso.
Obiettivo
The general aim of this project is the development of advanced computational models that enable affordable yet accurate quantum mechanical calculations of the structure and thermophysical properties of atomic and molecular fluids adsorbed on nanostructured surfaces.The proposed method is based on the liquid density functional theory (to treat the nuclear quantum dynamics) with the first principle evaluation of the interaction forces employing state-of-the-art electronic structure methods. These models will be subsequently applied to the computational investigation of macroscopic quantum effects on the adsorption isotherms, the isotopic selectivity on adsorption, particle diffusion, etc, of helium and hydrogen fluids adsorbed in nanoporous materials. We will focus on the characterization (via computational screening) of the influence of the structural and electronic properties (e.g. the size and geometry of the pores, the specific surface area, the topology of the electronic states) on the capacities of nanomaterials for hydrogen storage and isotope separation via quantum sieving.
The density functional simulations will provide a realistic representation of the nuclear motion underlying storage and sieving phenomena in the target nanomaterials (e.g. metal- and covalent-organic frameworks), and accurate estimations of strutural and thermodynamics properties of the adsorbed fluid, in situations where the computational cost of the standard numerical schemes becomes prohibitive. The insight provided by these calculations can be used to guide the experimental efforts on the investigation of the target systems, and on their applicability in the design of more efficient nanodevices. Consequently, they may lead to significant savings of energy and of natural resources, associated to the design, synthesis, optimization and testing of nanocomponents.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicagas nobili
- scienze naturaliscienze fisichetermodinamica
- scienze naturalimatematicamatematica puratopologia
- scienze naturalimatematicamatematica purageometria
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomateriali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
31062 Toulouse Cedex 9
Francia