Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Precisely Patterned Nanofibers for High Performance Bioseparations

Descrizione del progetto

Biotecnologie scalabili per processi di bioseparazione ad alte prestazioni

La bioseparazione è una fase fondamentale nella produzione biofarmaceutica. Essa impiega adsorbenti polimerici associati a ligandi di affinità per incrementare la cattura selettiva di prodotti biologici bersaglio. Il progetto PURE, finanziato dall’UE, intende sviluppare adsorbenti funzionalizzati in modo preciso. Il progetto ha riunito un team interdisciplinare di scienziati di punta provenienti dal mondo accademico e da quello industriale, con competenze in svariati campi, quali biologia, chimica, modellizzazione computazionale, scienze dei materiali, ingegneria dei bioprocessi e scienze sociali applicate.

Obiettivo

Biopharmaceutical drugs save lives and drastically improve well-being. The number of new bio-drugs approved or in pipeline is rising but only 1/4 of patients have access to them. Bioseparation is a critical step in biopharmaceuticals manufacture. Bioseparation processes have low productivity, and are responsible for the environmental footprint and high cost of manufacturing. They use polymeric adsorbents decorated with affinity ligands that increase the selective capture of the required bio-drug. Current adsorbents originate slow processes with low capacity due to diffusive transport and the uncontrolled heterogeneous distribution of affinity ligands. Only a radical change in purification technologies can reduce the environmental footprint of biopharma industry, and increase productivity, making biopharmaceuticals quickly accessible to all.
PURE envisions the pioneering of precisely functionalised purification nanofibers using principles of scalable biotechnological processes. For the first time, affinity ligands are introduced into convective adsorbents in a site-directed oriented manner and predefined spatial arrangement. Scientific and engineering principles on living organisms are combined to produce the biobased adsorbents of the future, putting Europe in the forefront of sustainable and patient-oriented biopharma. PURE brings together leading scientists and a SME as a highly interdisciplinary team with expertise in biology, chemistry, computational modelling, materials science, bioprocess engineering and applied social sciences.
The new scientific knowledge and technological paradigm established in PURE have a wide window of opportunities. The scalable bioproduction of fibers with uniform ligand functionalization at predicted sites has never been achieved, and is currently limiting the performance of materials, namely in medical and technical applications. PURE revolutionizes the way advanced functional materials are thought today, and enables a new future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 100 036,18
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 100 036,18

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0