Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Perception Ultrasound for Reassuring Fetal Echo Clinical Trainees

Descrizione del progetto

Intelligenza artificiale per una migliore soluzione di immagini ecografiche fetali

Il progetto PULSE, beneficiario di una sovvenzione CER destinata a ricercatori esperti, ha sviluppato delle innovative abilità ecografiche che hanno condotto a significativi miglioramenti dell’impiego della tecnologia di imaging in ambito clinico. Tuttavia, la mancanza di una precisa formazione dedicata agli ecografisti per la produzione di immagini diagnostiche di alta qualità è stata identificata come il principale ostacolo all’applicazione universale delle ecografie nella medicina clinica. Il progetto PURFECT, finanziato dall’UE, partirà da tali risultati per creare una soluzione innovativa, in cui l’intelligenza artificiale fungerà da guida per un esperto al fine di trovare un piano di imaging ecografico fetale standard per il secondo trimestre. Il progetto fornirà un sostegno aggiuntivo agli esperti, volto a ottenere scansioni più accurate, e contribuirà a estendere l’impiego dell’ecografia in ambito sanitario.

Obiettivo

Perception Ultrasound for Reassuring Fetal Echo Clinical Trainees (PURFECT) builds on the results of ERC Advanced Grant PULSE to develop an AI-assistive system to guide a user to find a standard mid-trimester fetal ultrasound imaging plane. Such a system would provide reassurance to newly qualified sonographers as they begin to perform real-world diagnostic imaging, may support experts perform scanning more efficiently, and would contribute to the desired trend to use ultrasound more widely in healthcare delivery.

The novelty of the proposed system is that the guidance provided by the PURFECT solution is provided by artificial intelligence (AI) multi-modal deep learning models which predict where an expert would look. These models have been built from ultrasound video and gaze tracking of full ultrasound scans as part of the PULSE project.

The Proof of Concept award aims to build on the algorithm research conducted in PULSE to systems engineer a working PURFECT prototype of an AI-assisted ultrasound image guidance system. This will require an inter-disciplinary approach to design, build and test a system suitable for use by the intended user. In addition to addressing the engineering challenges, the project will also conduct a series of pilot usability studies to understand how AI-assisted image plane guidance can assist a trainee in diagnostic imaging and give them reassurance just as a human tutor or more experienced colleague might do. The project aims to generate licensable intellectual property and therefore will consider as well commercialization options for the developed technology for post-project follow up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0