Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Joint European Canadian Chinese development of Small Modular Reactor Technology

Descrizione del progetto

Una collaborazione intercontinentale apre la strada all’energia nucleare di prossima generazione

L’energia nucleare svolge un ruolo importante nel tentativo di ridurre la dipendenza dalla combustione dei combustibili fossili per l’elettricità. I progetti dei reattori nucleari sono classificati in base alla «generazione» e la quarta generazione è attualmente in fase di sviluppo e implementazione. Una task force internazionale sta collaborando allo sviluppo di sei tecnologie di reattori nucleari da installare tra il 2020 e il 2030, tra cui il reattore supercritico raffreddato ad acqua. Una delle sfide principali è la dimostrazione dei suoi sistemi di sicurezza passiva. Il progetto ECC-SMART, finanziato dall’UE, sta affrontando questa sfida valutando la fattibilità di un piccolo reattore modulare raffreddato da acqua supercritica e identificando le sue caratteristiche di sicurezza passiva. Il progetto comprende i requisiti di progettazione e pre-licenza, nonché una tabella di marcia per la dimostrazione della sicurezza.

Obiettivo

The ECC-SMART is oriented towards assessing the feasibility and identification of safety features of an intrinsically and passively safe small modular reactor cooled by supercritical water (SCW-SMR), taking into account specific knowledge gaps related to the future licensing process and implementation of this technology. The main objectives of the project are to define the design requirements for the future SCW-SMR technology, to develop the pre-licensing study and guidelines for the demonstration of the safety in the further development stages of the SCW-SMR concept including the methodologies and tools to be used and to identify the key obstacles for the future SMR licencing and propose a strategy for this process. To reach these objectives, specific technical knowledge gaps were defined and will be assessed to achieve the future smooth licensing and implementation of the SCW-SMR technology (especially the behaviour of materials in the SCW environment and irradiation, validation of the codes and design of the reactor core will be developed, evaluated by simulations and experimentally validated). The ECC-SMART project consortium consists of EU, Canadian and Chinese partners to use the trans-continental synergy and knowledge developed separately by each partner. The project consortium and project scope were created according to the joint research activities under the International Atomic Energy Agency, Generation-IV International Forum umbrella and as much data as possible will be taken from the already performed projects. This project brings together the best scientific teams working in the field of SCWR using the best facilities and methods worldwide, to fulfil the common vision of building an SCW-SMR in the near future.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRUM VYZKUMU REZ SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 138 508,75
Indirizzo
HLAVNI 130
250 68 Husinec-Rez
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Střední Čechy Středočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 151 258,75

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0