Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TraCS - Training in Computational Science

Descrizione del progetto

Un programma per creare i leader digitali di domani

Le capacità computazionali stanno diventando sempre più importanti al giorno d’oggi. Il progetto CompSci, finanziato dall’UE, intende formare ricercatori e innovatori scientifici nei metodi di calcolo per far sì che diventino i futuri leader digitali europei in varie discipline e diversi settori. CompSci è un programma della durata di cinque anni che offre 32 posti di dottorato di 36 mesi, incentrati sullo sviluppo delle competenze computazionali e la loro applicazione nella cornice di un progetto di ricerca nella disciplina scelta dai ricercatori: bioscienze, geoscienze, chimica, scienza dei materiali, fisica, astronomia o matematica. Il programma si svolgerà presso la Facoltà di matematica e scienze naturali dell’Università di Oslo (Norvegia).

Obiettivo

The use of computing is revolutionizing research, industry, government and society, and new skills are needed to be competitive. The COMPSCI doctoral program will train science researchers and innovators with disciplinary, interdisciplinary and transferable skills and a foundation in computational methods to become Europe’s digital leaders across disciplines and sectors. COMPSCI is a 5-year program applying for 32 PhD positions of 36 months each in two calls over the program period, a total of 1152 researcher months. COMPSCI will be based on an open, transparent and merit-based selection process open to candidates from any nationality. The program emphasizes the development of computational skills and application and integration of these skills in a research project, in addition to transferable skills training in a cross-sector secondment. Candidates will go through an initial intensive training in computational methods and will then apply these skills in a research project in their science discipline – bioscience, geoscience, chemistry, materials science, physics, astronomy or mathematics – in top international, interdisciplinary research groups. This provides the candidates with skills that improve employability and their impact in their field of research, forming a basis for an exceptional career in research or innovation. The program will be hosted by the Faculty of Mathematics and Natural Sciences at the University of Oslo, Norway. The University of Oslo is leading in research and innovation in Norway and ranked as the top three university in Scandinavia (Shanghai, 2019). The program will include 35 secondment host institutions. The computational training program will be organized by the Center for Computing in Science Education – a leading hub for the integration of computing in education programs. The overall budget of COMPSCI is €8,623,872, of which € 2,603,520 (30%) are requested by the EC and 6,020,352 (70%) are covered by UiO.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 603 520,00
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 207 040,00
Il mio fascicolo 0 0