Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

French Institute for Advanced Study

Descrizione del progetto

Sostenere la ricerca individuale nelle scienze sociali e umanistiche

Alcuni ricercatori internazionali esperti avranno l’opportunità di rafforzare il sapere e la mobilità nelle scienze sociali e umanistiche presso gli istituti di studi superiori francesi di Lione, Marsiglia, Montpellier e Parigi. Il progetto FIAS, finanziato dall’UE, è concepito per promuovere gli scambi intellettuali tra borsisti e la comunità scientifica locale. Le ricerche individuali godranno del sostegno di oltre 100 borse di studio della durata di 10 mesi. Tale esperienza si propone di fornire ai borsisti le condizioni ideali per dare una spinta importante alle loro carriere professionali. In particolare, li libererà da impegni di natura amministrativa e di insegnamento affinché possano produrre in un breve lasso di tempo ciò che in genere richiede diversi anni. I ricercatori avranno inoltre modo di acquisire un bagaglio di esperienze grazie alla collaborazione con schiere di borsisti a livello internazionale e multidisciplinare.

Obiettivo

The French Institutes for Advanced Study Fellowship Programme proposes to strengthen scholarship and mobility in the Social Sciences and Humanities by enlarging and upgrading the offering of scientific residencies in France to international experienced researchers. It will provide SSH scholars worldwide the possibility to spend one academic year in four of Frances most innovative scientific regions. The four French Institutes for Advanced Study of Lyon, Marseille, Montpellier and Paris teamed up to propose a unified and simplified entry point to their much-coveted scientific residencies.

FIAS-FP will support individual research as fellows, released from teaching and academic commitments, will conduct in unsegmented time bottom-up research with the greatest freedom, with the IAS strong scientific and extra-academic support. The FIAS-FP experience is designed to provide fellows with the material and intellectual conditions that will generate a significant boost to their professional careers:
1. It enables fellows to produce in a short time what would have taken years to do in the fragmented time at their home institutions (because of administration and teaching commitments);
2. They get exposed to the collective benevolent intelligence of international and multidisciplinary cohorts of fellows, which brings their work to a higher, and often transdisciplinary level;
3. This new international and interdisciplinary network is an asset for scholarship and project building;
4. They are offered a vast range of training opportunities to improve their research and non-academic skills.
FIAS-FP is thus designed to foster intellectual exchanges amongst fellows and with the local scientific community, exposing them to innovative methods, opening new theoretical horizons, and creating international transdisciplinary networks among fellows and beyond.

FIAS-FP will offer 120 fellowships of 10-month to experienced SSH researchers over a 60-month period.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESEAU FRANCAIS DES INSTITUTS D'ETUDES AVANCEES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 445 000,00
Indirizzo
PARVIS RENE DESCARTES 15
69007 Lyon
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 890 000,00
Il mio fascicolo 0 0