Descrizione del progetto
Nuove borse di studio dottorali dall’Università spagnola Rovira I Virgili
Come prosecuzione del suo primo COFUND-DP Marie Skłodowska-Curie nel 2015, per l’attuazione di un programma a sostegno di 50 posizioni di dottorato l’Università spagnola Rovira I Virgili ha ricevuto l'assegnazione di questo nuovo progetto COFUND, intitolato MFP Plus. Esso provvederà ad aggiudicare 50 posizioni di dottorato in due bandi, il primo nel 2020 e il secondo nel 2021. Il progetto, con 59 organizzazioni partner (di cui 21 non accademiche), lascerà spazio alla diversità per favorire l’innovazione, oltre a fornire opportunità ai candidati in difficoltà. Il progetto MFP Plus, finanziato dall’UE, viene descritto come stimolo per un cambiamento più ampio nell’università e nella regione, nonché per migliorare lo stato occupazionale e le condizioni di lavoro dei ricercatori. L’università offre studi di dottorato in 24 programmi e strutture all’avanguardia.
Obiettivo
The Rovira i Virgili University (URV) is well positioned nationally and internationally due to the Excellence of its research and the commitment and internationally recognised staff. URV welcomes annually 11.200 undergraduate, 1.300 masters and 1.200 PhD students. In 2018, it was named Worlds 78th Best Young University aged less than 50 years (by THE World University Rankings). At Spanish level, in 2017, URV was the 4th in publications by permanent teaching staff and 7th with Highly Cited Papers per each 100 permanent teaching staff. The URV endorsed the Charter and Code in 2008, obtaining, in April 2014, the HR Exellence in Research award by the EC, renewed in 2017. URV offers doctoral studies distributed in 24 programs in all areas of knowledge, and state of the art facilities in
which the fellows can develop their research projects.
The URV was granted (and running with great success) a first MSCA-COFUND-DP in 2015 for the implementation of a programme of 50 doctoral positions, with a total value of 8 M (4 M funded by the EC). With this new COFUND project (MFP Plus), we will offer 50 PhD Positions in two calls (in 2020 and 2021), and we will expand on some critical aspects, the backbone of the doctoral education: diversity to foster innovation (thanks to the explicit support of 59 partner organisations, 21 of which are non-academic); better pportunities for candidates in difficulties; integration with the intelligent specialisation of the region, and improved training and support for the doctoral candidates.
Our MFP Plus meets all the necessary conditions to be the catalyst of a larger change in our university and region, starting the process of improving employment and working conditions for all the researchers and creating a real impact of our research and on the fellows future career. A highly trained, experienced and professional team, led by the Rector of our university herself, will guarantee a resounding success in the implementation of this project.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2019
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
43003 TARRAGONA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.