Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MSCA Presidency Conference 2020

Descrizione del progetto

Il futuro impatto delle azioni Marie Skłodowska-Curie

Le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) forniscono sovvenzioni per ricercatori a ogni fase di carriera, dai dottorandi ai ricercatori più esperti, e incoraggiano la mobilità transnazionale, intersettoriale e interdisciplinare. In qualità di programma comunitario finanziato da Orizzonte 2020, le MSCA rappresentano le più importanti borse di studio scientifiche a sostegno della ricerca nello Spazio europeo della ricerca (SER). Il progetto MSCA2020.HR finanziato dall’UE, sosterrà i principali obiettivi della conferenza tenuta dalla presidenza croata del Consiglio europeo intitolata «MSCA 2020.HR: Marie Skłodowska-Curie Actions Impact and Future Challenges» (MSCA 2020.HR: l’impatto delle azioni Marie Skłodowska-Curie e le sfide future correlate), che avrà luogo il 27 e il 28 aprile 2020 a Zagabria. Gli obiettivi della conferenza sono mettere in evidenza e rafforzare l’impatto esercitato dalle MSCA, incrementare l’efficienza della ricerca, discutere in merito al conseguimento di una mobilità bilanciata degli scienziati e dei ricercatori, promuovere lo scambio in materia di innovazione per massimizzare il potenziale della ricerca europea e sviluppare competenze che risulteranno fondamentali per affrontare le sfide globali nel prossimo futuro.

Obiettivo

We propose the following goals of the Conference: firstly, to demonstrate the impact and importance of Marie Skłodowska-Curie Actions on researchers and, consequently, on strengthening of the European Research Area. MSCA Conference will provide a platform for in-depth discussions on the built and transformed landscape throughout the implementation of Horizon 2020 programme for young researchers. Following the path of the previous MSCA presidency Conferences within the Horizon 2020 framework programme, the Conference will contribute to a more effective research and mobility policy in ERA as well as demonstrate MSCA as a flagship EU programme for research mobility and training.
Secondly, the Conference will provide a platform for a discussion and examination of the impact of MSCA has on fair, balanced and effective brain circulation. Brain circulation, defined as a two-way flow of highly skilled people, provides the most necessary stimulus to knowledge and innovation exchange. However, divide between the more and less R&I intensive regions leads to research excellence being more and more clustered. One of the results of such clustering is the inability to fully recognize and exploit research and innovation potential of the ERA. A more thoughtful approach to migration of highly skilled workforce and researchers appears to be one of the most important elements contributing to national and European knowledge and innovation exchange, which could maximize European research impact, economic growth and a more competitive science.
Thirdly, by highlighting what has been done and what is envisioned for the future period, the Conference will reflect on connecting the needs of the ERA - and researchers in particular - the development of skills of researchers that are of an utmost importance when facing the future global challenges and the ambitious goals set by the current and future framework programmes.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-MSCA-HR-Presidency-Conf-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTARSTVO ZNANOSTI, OBRAZOVANJA I MLADIH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 20 125,00
Indirizzo
DONJE SVETICE 38,
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 93 687,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0