Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first global peer-to-peer platform for government, to help public servants find the ideas, experts and partners they need to solve today’s hardest challenges

Descrizione del progetto

Un social network per gli impiegati pubblici di tutto il mondo

Il progetto APOLITICAL, finanziato dall’UE, è una piattaforma globale peer-to-peer basata sul web per le amministrazioni statali. Consente di collegare i responsabili politici alle soluzioni, aiutandoli a fare meglio il loro lavoro, e si rivolge a coloro che lavorano nell’ambito del governo. Ad esempio, i responsabili politici che affrontano questioni complesse come il cambiamento climatico possono farsi un’idea della politica globale nella loro area di interesse, osservando ciò che gli altri stanno facendo in tutto il mondo e prendendo ispirazione. Gli argomenti spaziano ampiamente e comprendono, tra gli altri, i trasporti, l’istruzione, la salute, la parità di genere, le migrazioni e lo sviluppo internazionale. Attraverso il progetto della seconda fase dello strumento per le PMI, la piattaforma svilupperà nuove funzionalità, tra cui una community e un marketplace in abbonamento. Il progetto si rivolgerà al mercato del settore pubblico nei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE), che conta 8 milioni di impiegati pubblici.

Obiettivo

OECD countries spend around 40% of GDP on government, i.e. $30 trillion globally; $6 trillion in the EU. Yet the policies that
govern the allocation of these vast sums are often made haphazardly, without looking around the world to see what’s worked
and what’s failed – at great cost to society.
Apolitical Group Limited was founded in 2015 in London, UK, by two experienced entrepreneurs: Lisa Witter and Robyn
Scott. The company now has 22 employees, with a subsidiary in Belin. We have developed a web-based platform called
Apolitical (TRL7) which went online in June 2017. It is the first of its kind global policy insights peer-to-peer platform which
addresses the $8 trillion global public-sector procurement market. It has reached more than 30 million people with its policy
content; and its private network is used by more than 16,000 policymakers in more than 140 countries.
Through the SME Instrument Phase 2 project will upscale the TRL7 platform into a fully featured version which, along with
other new features, includes a subscription-based community and marketplace serving governments, policymakers and
business. We will target the public sector market in OECD countries comprising 8M civil servants, including 3M potential
users for our subscription product. Our main private sector target market is GovTech SMEs, i.e. those with tech-enabled
products selling to government.
Our project team, led by our CEO Ms. Robyn Scott, has a strong track record in project management, marketing, finance,
fundraising, leadership, and technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APOLITICAL GROUP LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 333 178,00
Indirizzo
PUBLIC HALL, 1 HORSE GUARDS AVENUE
SW1A 2EP London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 904 541,25
Il mio fascicolo 0 0