Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART MICROBIOME-BASED PLATFORM FOR THE EARLY DETECTION OF BIOLOGICAL THREATS IN AGRICULTURE

Descrizione del progetto

Diagnosi intelligente del rischio biologico in agricoltura

Il suolo è popolato da microbi che influiscono sulla qualità delle colture e causano danni all’agricoltura. Serve pertanto una diagnosi del microbioma e una profonda comprensione delle interazioni microbiche per valutare lo stato di salute dei terreni e prevedere i rischi di malattia. Il progetto BeCrop, finanziato dall’UE, indagherà la complessa rete di microrganismi che popolano il suolo combinando tecnologie di sequenziamento del DNA e IA proprietarie e utilizzando algoritmi computazionali. BeCrop è un prodotto innovativo che fornirà informazioni dettagliate sullo stato di salute dei terreni, diagnosticherà i rischi di malattie delle colture e individuerà le carenze nutrizionali. Il prodotto è supportato dalla prima piattaforma intelligente brevettata basata sul microbioma del suolo dotata di un database pionieristico composto da oltre 5 000 campioni di suolo provenienti da 20 paesi diversi in tutto il mondo.

Obiettivo

Biome Makers is an innovative biotech company founded in 2015 by two well-recognized Spanish entrepreneurs, based in both Spain (14 employees) and U.S. (6 employees). We were named one of the Most Innovative Startups at the AgFunder Innovation Awards and Worldwide Agripreneur of 2019 in the future Agro Challenge. By combining DNA Sequencing technologies to profile the whole spectrum of microbes populating in the soils and proprietary Artificial Intelligence, we are using ecological computing algorithms to understand this complex network of microorganisms. The final goal is to provide insights and innovative metrics measuring soil bioactivity to improve agricultural yields and lower its environmental impact. Biome Makers have developed the first patented smart soil microbiome-based platform with a unique database of more than 5,000 soil samples from 20 different countries worldwide. In this context, BeCrop® rises as an innovative product that will provide a detailed snapshot of the health status of crop soils, by giving metrics about crop diseases risks, general biodiversity, an nutritional shortcomings, through the identification of the whole soil microbiome (the known +67K microbial species but also the unknown) with only a soil sample per ha. BeCrop® is the direct evolution of our system WineSeq®, developed by Biome Makers. WineSeq® is the first and the only intelligent platform designed for the wine sector for the characterization and comparison of the microbial communities that influence the quality and the organoleptic properties of wine, through a genomic NGS tool. In this context, the development of BeCrop® relies on the need to develop a complete soil microbiome diagnosis and microbial interactions understanding to identify potential microbial biomarkers to measure the health and quality of soils and, thus, to predict disease threats, functional bioactivity, as well as providing practical ag-input recommendations into a near future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2b - SME Instrument (grant only and blended finance)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOME MAKERS SPAIN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 709 908,38
Indirizzo
CALLE ESTADIO 9 EP-C
47006 Valladolid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 442 726,25
Il mio fascicolo 0 0