Descrizione del progetto
Analizzare la regolazione dell’espressione genica durante lo sviluppo
Gli organismi multicellulari dipendono da un programma di espressione genica accuratamente regolato che guida la differenziazione e la specifica delle cellule. L’attività dei geni evolutivi è regolata da scenari cis-regolatori, ma il meccanismo preciso è ancora poco chiaro. Il progetto CisTune, finanziato dall’UE, si concentrerà sul locus Xist (X-inactive specific transcript), che controlla l’inattivazione del cromosoma X durante lo sviluppo. Il locus Xist sembra integrare segnali sessuali ed evolutivi legati al tempo per assicurare la trascrizione da un solo cromosoma in ciascuna cellula. Il progetto svelerà i principi regolatori che controllano l’attività del genoma dei mammiferi durante lo sviluppo, offrendo conoscenze importanti sulla complessità della regolazione genica.
Obiettivo
Development of multicellular organisms relies on differential gene activation in a single genome. In response to multiple quantitative signals, cell-type specific transcriptional programs are established that determine cell identify. Their perturbation can result in pathologies such as cancer. Large cis-regulatory landscapes integrate information on cell state, space and time to precisely tune the activity of developmental genes. How cis-regulatory landscapes decode multiple quantitative signals remains poorly understood. CisTune aims at gaining a functional and mechanistic understanding of how regulator levels are sensed, how the input from multiple regulators is integrated and how information is processed by cis-regulatory landscapes.
CisTune will use the Xist locus as a model, which controls X-chromosome inactivation, an essential developmental process in mammals. Xist's cis-regulatory landscape integrates multiple quantitative input signals that transmit information on sex and developmental time, to ensure up-regulation from one X chromosome in each female cell. In CisTune we will thus study an essential process in great depth to identify regulatory principles that control activity of the mammalian genome during development.
CisTune will use an interdisciplinary approach at the intersection of systems biology, epigenetics and gene regulation, where highly multiplexed perturbation experiments of endogenous genes are interpreted with the help of mathematical models. We will build on recent technological breakthroughs, including single-cell genomics and high-throughput CRISPR screens, which we will complement with a new approach to functionally link sequence elements to their input signals. CisTune has the potential to overcome challenges that have prevented mammalian quantitative biology of gene regulation to becoming more broadly applied and will set the stage for investigating gene regulation across multiple layers of complexity.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di basepatologia
- scienze naturaliscienze biologichezoologiamammologia
- scienze naturaliscienze biologichegeneticacromosomi
- scienze naturaliscienze biologichegeneticagenomi
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaepigenetica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
80539 Munchen
Germania