Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to the coordination of national research and innovation programmes in areas of activities of the European Energy Research Alliance

Descrizione del progetto

Un nuovo strumento contribuisce alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio

Per raggiungere gli obiettivi del piano SET nella prospettiva più ampia della transizione verso un’energia pulita, è necessaria una stretta cooperazione europea nel campo della ricerca e dell’innovazione. Poiché i cluster del piano SET si concentrano in larga misura sulle tecnologie e non forniscono un meccanismo formale per l’utilizzo di capacità di ricerca trasversali e interdisciplinari, il progetto SUPEERA, finanziato dall’UE, migliorerà lo scambio di informazioni tra i diversi attori coinvolti e promuoverà azioni congiunte. SUPEERA promuoverà inoltre un maggiore coinvolgimento dei paesi dell’UE-13. Contribuirà ad accelerare l’adozione delle nuove tecnologie da parte dell’industria e ad esaminare l’impatto delle politiche dell’UE per consentire un migliore processo decisionale. SUPEERA sarà supportata da cinque delle sue organizzazioni aderenti (come PLT): CEA, DTU, KIT, SINTEF, VTT.

Obiettivo

The SUPEERA project supports the implementation of the SET-Plan. Since the SET-Plan does not yet have a mechanism for using cross-cutting research capacities or pooling interdisciplinary activities, SUPEERA will improve the exchange of information between the Implementation Working Groups and make recommendations for joint actions. SUPEERA will also help to accelerate the uptake of new technologies by industry and to examine the impact of EU policies in the view of bringing the SET-Plan forward in the broader context of the Clean Energy Transition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC3-EERA-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALLIANCE EUROPEENNE DE RECHERCHE DANS LE DOMAINE DE L'ENERGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 651 462,50
Indirizzo
RUE DE NAMUR 72
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 669 999,37

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0