Descrizione del progetto
Chiarire la transnazionalizzazione dell’assistenza agli anziani
I crescenti costi dell’assistenza a lungo termine nelle case di riposo hanno obbligato un numero sempre maggiore di anziani europei a cercare alternative più economiche. Ad esempio, gli anziani in Germania e in Austria si stanno trasferendo in altri paesi, principalmente in Europa centrale e orientale (quali Polonia e Ungheria), dove l’assistenza è più accessibile in termini economici. Questo fenomeno viene a volte indicato come «espulsione dei nonni» o «colonialismo geriatrico». Il progetto ReloCare, finanziato dall’UE, studierà l’impatto esercitato da questo tipo di ricollocazione dell’assistenza sui luoghi interessati da tale processo. Insieme ad approfonditi studi etnografici della vita quotidiana in queste case di riposo, il progetto analizzerà inoltre il nesso che lega gli imprenditori attivi nel campo dell’assistenza alle assicurazioni statali, nonché le storie dei diversi luoghi e quelle relative alla migrazione regionale.
Obiettivo
Within care studies, the transnationalization of care has been mainly understood as drawing on (female) migrant care workers and resulting in a ‘care gap’ in the places such workers leave behind. This project looks at the reverse phenomenon: care relocation, in which the ageing body is relocated to places where care is more affordable. This hotly contested trend, described as ‘grandmother deportation’ or ‘geriatric colonialism’, can be seen as an extreme example of the marketization of care, and entangling welfare states as entitlements are carried across national borders within Europe.
This multi-sited anthropological study will take as case studies care homes in Central Eastern Europe (Poland, Czech Republic, Slovakia, and Hungary) that recruit patients from Austria and Germany, and offer care at roughly one-third of the cost of similar institutions in the home countries. What does care relocation do to the people and places involved? Most of these care homes are located in regions characterized by a long German and Habsburg-Hungarian history, adding historical complexity to the story. Some serve only German-speaking patients, others serve local, wealthier elderly people as well. They are run by former migrant care workers and by international companies, bringing labour migration and real estate investment into the picture.
ReloCare breaks new ground by encompassing all of these aspects in one study. Alongside in-depth ethnographic studies of daily life in these care homes, the researchers will investigate the nexus of care entrepreneurs and state insurances, and the histories of places and regional migration, providing an understanding of these new transnational entanglements of welfare states. In perceiving care relocation as both part of future making and a response to the privatization of care landscapes in the region, it asks what it means to become old and in need of care in an increasingly intertwined Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze umanistichestoria e archeologiastoria
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
- scienze socialiscienze politichesistemi di governo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
1012WX Amsterdam
Paesi Bassi