Descrizione del progetto
Uno sguardo più da vicino alla detenzione penale in Europa
La detenzione penale (in attesa del giudizio o dopo la condanna) è definita come la privazione della libertà in relazione a un reato ai sensi della legge. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato che le condizioni di detenzione devono essere compatibili con il rispetto della dignità umana e che il modo e il metodo di esecuzione della misura non devono sottoporre i detenuti a un’angoscia o a un’intensità che superi il livello inevitabile di sofferenza inerente alla detenzione. In questo contesto, il progetto RECEDE, finanziato dall’UE, definirà in che modo la regolamentazione della detenzione potrebbe migliorare la salute e la sicurezza, sia nella detenzione che nella società. Il progetto applicherà la teoria delle reti di attori, un metodo sociologico non molto usato in penologia.
Obiettivo
Overuse of detention and poor detention conditions create and compound serious problems for societies, presenting significant health and safety risks. Crime rates are not rising, but criminal justice detention is expanding. Substantial literature examines the disproportionate regulation of marginalised groups through criminal justice, but we know remarkably little about the regulation of criminal justice itself. Mechanisms for regulating detention have recently proliferated, but their effects on practice are largely unknown. This is a major evidence gap, which there is a compelling need to address. My project will develop the first comprehensive, empirically generated model of criminal justice detention regulation: RECEDE, which will facilitate new understandings of how detention regulation could improve health and safety in detention and society. RECEDE will be developed through a multidisciplinary research programme, linking criminology, law, geography and citizen participation studies. My research will create new knowledge about the four fundamental components of the model: i) regulation of the system of interdependent detention institutions, within and across glocal geographical scales, by (quasi-)statutory bodies and by ii) (participatory) voluntary sector organisations; iii) relationships between detention regulation, law and policy on the books and bottom up norm making in the cells; and iv) the brokerage of innovation in detention regulation and practice. Each component addresses a significant gap in scholarship, which has thus far been constrained by intra- and interdisciplinary silos. RECEDE is informed by actor-network theory (ANT), a sociological method for examining organisation and agency. ANT sensitises researchers to complex realities that might otherwise have remained obscure. ANT has been little used within penology and holds unrealised potential to investigate and reconfigure detention regulation and practice, across local to global scales.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-STG - Starting GrantIstituzione ospitante
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito