Descrizione del progetto
Approfondimenti sull’evoluzione dei comportamenti
In che modo evolvono i meccanismi responsabili dello sviluppo neuronale, e quali effetti hanno sulla varietà dei neuroni? Questa è una delle domande fondamentali a cui il progetto BehaEvoDevo, finanziato dall’UE, cercherà di rispondere. Il progetto indagherà l’evoluzione e lo sviluppo del comportamento utilizzando come modello il sistema visivo degli insetti, in particolare quello della Drosophila. Il lavoro svolto nell’ambito di BehaEvoDevo offrirà la prima valutazione completa dei meccanismi che guidano l’evoluzione di nuovi comportamenti degli insetti. Inoltre, fornirà un modello che la comunità potrà utilizzare per confrontare i propri dati in diversi cladi dell’albero filogenetico e compararli a varie modalità sensoriali.
Obiettivo
One of the holy grails of neuroscience is to understand how complex behaviours arise. However, surprisingly little is known about how behaviours evolve. My proposal will delve into Behavioural Evolution and Development (BehaEvoDevo) in an unbiased and comprehensive way using the insect visual system as a model. The visual system of Drosophila has been described extensively in terms of cell type composition, development, circuitry, and behaviour. My expertise in this system will be the springboard to address four fundamental questions: 1) How different is the cell type composition in the brains of different animals? 2) How do the mechanisms that are responsible for neuronal development evolve and how do they affect neuronal diversity? 3) What are the differences in the circuitry that underlies specific behaviours in different animals? 4) How do differences in neuronal composition, neuronal features, or circuitry drive different behaviours? I will combine cutting edge techniques, such as single-cell sequencing, with advanced genetic tools in Drosophila, and adapt innovative tools for genetic manipulation and circuit function in different non-model insects. I will compare how cell type composition, neuronal specification and differentiation, as well as circuitry, affect specific behaviours. I will examine phylogenetically diverse insects to generate a deep understanding of the mechanisms that are most important for the evolution of different behaviours. Moreover, I will identify fundamental principles about how developmental processes, such as neuronal specification and differentiation, evolve to control different behaviours. The cumulative results of this proposal will offer the first comprehensive assessment of the mechanisms that drive evolution of new behaviours across insects; it will also generate a blueprint for the community to compare their data in different clades of the phylogenetic tree as well as to different sensory modalities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologicheneurobiologia
- scienze naturaliscienze biologichezoologiaentomologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
75794 Paris
Francia