Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancement of research excellence in Mathematics Teacher Knowledge

Descrizione del progetto

Migliorare la formazione degli insegnanti di matematica

La matematica ha fornito le basi su cui sono stati costruiti e sviluppati tutti i rami della scienza. In quanto tale, la matematica è e continuerà a essere un campo importante della ricerca scientifica e dell’istruzione. Ciò crea la necessità di insegnanti di matematica sempre più efficienti e meglio formati, un’esigenza che finora non è stata soddisfatta. Il progetto MaTeK, finanziato dall’UE, si propone di cambiare questa situazione. Si concentrerà sullo sviluppo e sul miglioramento del Dipartimento di Educazione matematica della Facoltà di Matematica e fisica dell’Università Comenius di Bratislava. Le azioni che il progetto intraprenderà per conseguire questo obiettivo forniranno al dipartimento l’opportunità di migliorare le proprie pratiche collaborando con altri dipartimenti di matematica di successo in varie altre università.

Obiettivo

"The aim of this twinning project Horizon 2020 ""Enhancement of research excellence in Mathematics Teacher Knowledge"" (MaTeK) is to develop the excellence of the Department of Mathematics Education (DME) at the Faculty of Mathematics and Physics of Comenius University in Bratislava (UK BA), by becoming a national and internationally recognized institution in the field of mathematics education research.
The goal of MaTeK is to provide the DME opportunity to learn from partners, to exchange best practices, and establish extensive networks for excellence. MaTeK will twin DME with Departments of Mathematics and Mathematics Education of the following universities: Charles University in Prague (CU), Czech Republic, University of Palermo (UNIPA), Italy, Norwegian University of Science and Technology in Trondheim (NTNU), Norway and Middle East Technical University (METU), Turkey. Thus, MaTeK’s activities will enable to strengthen research profile and scientific excellence of three institutions from Widening countries. That might be an exceptional case, among other projects.
We will implement MaTeK through four work packages (WP) with clear and measurable deliverables. The DME will adopt a new practice of knowledge transfer, international academic partnership, and development of excellent science. Within H2020, we will exploit the connection for submitting joint research project proposals. The DME will transfer its knowledge and scientific excellence to other HEIs in Slovakia."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 169 750,00
Indirizzo
SAFARIKOVO NAM 6
814 99 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 169 750,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0