Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EuRopEAn incubator for trusted and secure data value CHains

Descrizione del progetto

Verso un’economia di dati basata su dati protetti

L’Europa prevede di conquistare una posizione di spicco nell’emergente economia dei dati e in particolare negli scenari interaziendali. Per raggiungere questo obiettivo, deve migliorare le precondizioni necessarie dell’economia dei dati, ovvero la valutazione, la condivisione e il riutilizzo di dati nell’ottica della sicurezza e della fiducia. Il progetto REACH, finanziato dall’UE, avvierà un incubatore europeo sostenibile di seconda generazione per start-up e PMI alimentato da dati allo scopo di dare origine a esperimenti innovativi nell’ambito delle catene del valore dei dati. Il progetto pubblicherà tre gare aperte, prevedendo di attirare oltre 500 applicazioni di concetti basati sui dati e di selezionare 100 idee aziendali. Il progetto supporterà prodotti e servizi innovativi alimentati dai dati, guidando lo sviluppo di aziende solide che offrono dati protetti e attendibili, incoraggiando l’aumento dei ricavi e agevolando l’accesso a finanziamenti senza capitale di rischio.

Obiettivo

Europe has an opportunity to have a leading position on Data Economy, particularly in B2B scenarios. Special focus must be placed on accessing, sharing and reuse of data in an environment of security and Trust, which are fundamental preconditions for the Data Economy. The support of pilot projects and innovation spaces for experimenting with cross-sector multi-stakeholder data innovation is therefore urgent. Efforts need to concentrate on the provision of trusted and secure privacy-aware analytics solutions allowing for the secure sharing of proprietary industrial data along with personal data. REACH aims to launch a sustainable European-wide second-generation incubator for data-fuelled start-ups & SMEs aiming to develop innovative experiments within data value chains. REACH will launch 3 Open Calls expecting to attract +500 data driven concept-applications and select 100 business ideas to undertake a 4-phases funnel Tech-Biz acceleration programme (EXPLORE - EXPERIMENT - EVOLVE - EXPOSE). REACH aims to support the generation of new data-fuelled products & services, drive the development of solid businesses, trigger revenue growth and foster the access to new funding rounds, by offering a full service pack consisted of: tech-training and experts, datasets, technological bricks for secure and trusted data value chains, computing infrastructures, business development training & coaches and up to €120k equity-free funding. REACH will demonstrate that Data Silos can be broken by enabling a multi-stakeholder cross-sectorial incubator to boost data-fuelled sustainable solutions, leveraged by the capacities of the best data-driven DIHs in Europe. Besides a solid consortium to access world class startups/ SMEs and deliver high valuable technological & business services, REACH integrates 3 DIHs and 9 public/ private data-providers and 2 private investor brokers. We aim to generate 10M€ volume investment for SMES creating 15 data value-chains delivering fit-to-market products

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 275 568,73
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 275 568,73

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0