Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENHANCING RESEARCH AND INNOVATION CAPACITY OF TUBITAK MRC FOOD INSTITUTE ON DIETARY POLYPHENOLS AND BIOAVAILABILITY/ BIOEFFICACY

Descrizione del progetto

Antiossidanti alimentari a supporto della ricerca in Turchia e della nostra salute

Prendersi cura della propria auto quotidianamente e attenersi a una regolare assistenza e manutenzione migliora le sue prestazioni e durata, e solitamente a costi molto inferiori rispetto a riparazioni eseguite dopo anni di trascuratezza. Lo stesso vale per la nostra salute. I polifenoli alimentari sono metaboliti secondari non nutrienti presenti in quasi tutti gli alimenti vegetali compresa frutta, verdura, cereali, spezie, erbe, vino, tè, caffè, olio extravergine di oliva e cioccolato. Hanno importanti effetti protettivi, prevalentemente associati alle loro capacità antinfiammatorie e antiossidanti. Un loro alto assorbimento è stato associato a un minor rischio delle più diffuse malattie croniche e degenerative. Il finanziamento UE del progetto PhenolAcTwin aiuterà a rafforzare la capacità dell’Istituto turco per l’alimentazione TUBITAK MRC nel campo dei polifenoli alimentari con benefici sia per i giovani ricercatori che per i cittadini.

Obiettivo

The main objective of the PhenolAcTwin project is to enhance the scientific and technological capacity of TUBITAK MRC Food Institute (FI) and to raise the research profile of the Institute and its staff in the field of dietary polyphenols and bioavailability/bioefficacy via networking with three leading European institutions such as CSIC, QIB, and INRAE.
FI is a leading research center in the area of functional foods/nutraceuticals in Turkey. Our networking and collaboration with global leaders in this research field will help us in developing an European-wide known center with increasing research and innovation contributions and achievements on dietary polyphenols and bioavailability/bioefficacy. Such achievements will increase the participation of FI in European and international projects and promote higher performance of other research institutions in Turkey.
The partners from research-intensive institutions have high international reputation and expertise in the various aspects of polyphenols, bioavailability, and bioefficacy as well as omics. Additional advantage for the FI is that the leading research partners have complementary competences ranging from various fields: identification of dietary polyphenols, in-vivo, in-vitro analysis, and human clinical trials.
Based on the expertise and achievements of FI, PhenolAcTwin will contribute to “Vision Document” of Joint Programming Initiative (JPI): “A Healthy Diet for a Healthy Life” and 11th Development Plan of Turkey with relevant thematic priorities. The work program of the project is distributed in six work packages including the main activities, envisaged in the work programme of the Call. PhenolAcTwin project gives specific importance on improving the research profile of human resources especially the young researchers by enhancing the research and innovation capacity and networking, as well as improving proposal preparation and project management/administration skills.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 449 450,00
Indirizzo
Ataturk Bulvari 221
06100 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 449 450,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0