Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WEEK OF INNOVATIVE REGIONS IN EUROPE 2020 : The future of resilient regions in the new ERA

Descrizione del progetto

Conferenza sulla politica europea per l’innovazione e lo sviluppo regionale

Il progetto WIRE 2020, finanziato dall’UE, ha organizzato l’undicesima Settimana delle regioni innovative in Europa (WIRE), una conferenza online dal titolo «The future of resilient regions in the new ERA», dal 4 al 6 novembre 2020. La conferenza ha offerto una piattaforma dove responsabili politici, rappresentanti della Commissione europea, autorità pubbliche, esperti di diverse istituzioni europee e centri di conoscenza hanno condiviso le conoscenze e hanno fornito una migliore comprensione delle pratiche, delle difficoltà e delle opportunità in materia di ricerca e innovazione in tutta Europa. La facoltà di Economia, affari e turismo dell’università di Spalato (Croazia) ha ospitato la conferenza.

Obiettivo

A three-day online conference (WIRE XI or WIRE 2020) will be organized by the Faculty of economics, business and tourism, University of Split (FEBT) for the eleventh edition of the Week of Innovative Regions in Europe (WIRE XI or WIRE 2020). The conference will be held from 4 to 6 November 2020 as a part of the Croatian Presidency of the Council of the European Union.
The event will gather key stakeholders with the aim to provoke and stimulate place-sensitive and mission-oriented governance of research and innovation for resilient regional development and understand its societal impact using synergies between different EU policies to support economic, social and territorial cohesion. In addition, the conference is to enable deeper understanding of challenges for different level governance within the new programming period, especially for remote regions keeping in mind not only relevant heritage but also brain circulation possibilities and needs.
Representatives of European institutions, research organisations, clusters, education organisations, start-ups, SMEs, authorities and NGOs will be key actors and guarantee for the future cooperation and sharing of knowledge, delivering ways of a better understanding of R&I in the context of our immediate challenges

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SEWP-WIRE-11-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U SPLITU EKONOMSKI FAKULTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 000,00
Indirizzo
CVITE FISKOVICA 5
21000 Split
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Jadranska Hrvatska Splitsko-dalmatinska županija
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 000,00
Il mio fascicolo 0 0