Descrizione del progetto
Rivangare la scienza del suolo in Portogallo
La scienza del suolo è determinante per l’agricoltura di precisione e per la gestione sostenibile del suolo. Il progetto SOILdarity, finanziato dall’UE, svilupperà strategie per l’integrazione dell’ecologia del suolo con sensori del suolo e delle colture all’avanguardia e tecnologie di modellizzazione e di controllo del sistema per la gestione sostenibile del suolo. Il progetto si concentrerà sul Portogallo, dove il suolo sta affrontando difficoltà notevoli riconducibili alla gestione e ai cambiamenti climatici, nonché all’erosione e allo sfruttamento eccessivo. Il progetto semplificherà la collaborazione tra il partner principale FCiências.ID che comprende Ciências, la Facoltà di scienze dell’Università di Lisbona, e due istituti di ricerca di spicco: l’Istituto di ricerca MIGAL- Galilee (Israele) e l’Università UGENT (Belgio). L’obiettivo del partner principale è il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione di Ciências, migliorandone le competenze nell’agricoltura di precisione e nella gestione sostenibile del suolo tramite il trasferimento delle conoscenze stabilito con partner di spicco a livello internazionale, ad alta intensità di ricerca.
Obiettivo
SOILdarity is a three-year project aiming to enhance scientific excellence in soil science. The project fosters the cooperation between two internationally leading research-intensive institutions and FCiências.ID - Associação para a Investigação e Desenvolvimento de Ciências (FC.ID). FC.ID is a private non-profit association endowed with legal personality whose aim is to support and develop research and innovation activities of the Faculty of Sciences of the University of Lisbon (CIÊNCIAS).
CIÊNCIAS is a key research centre in soil science in Portugal. Within the framework of the Twinning exercise the beneficiary is FC.ID while CIÊNCIAS will be a linked third party to FC.ID.
Soil ecosystems in Portugal face considerable challenges in the medium and long run ranging from climate change and erosion to over exploitation dynamics.
By developing SOILdarity, FC.ID and CIÊNCIAS aims at boosting its research and innovation capacity and improving its know-how in precision agriculture and sustainable soil management through the knowledge-transfer dynamics established with the internationally leading research-intensive partners, i.e. MIGAL and the University of Ghent.
The project lays down a sound scientific strategy on how to integrate soil ecology with cutting-edge soil and crop sensors, modelling and system control technology for sustainable soil management. The project methodology intervenes on four complementary levels: a) transfer of knowledge to FC.ID/CIÊNCIAS on key research challenges; b) reinforcing FC.ID and CIÊNCIAS’ positioning in the EU research arena, seeking new alliances with top R&I organisations; c) skill and capacity building for a new generation of young researchers, who will constitute the main capital of the Portuguese University in the years to come; and d) develop a stable framework dedicated to international cooperation and knowledge transfer.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze del suolo
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.4.b. - Twinning of research institutions Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WIDESPREAD-2020-5
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
1749 016 Lisbon
Portogallo