Descrizione del progetto
Un’innovativa tecnologia di orientamento del fascio per le antenne di comunicazione
Nel mondo moderno tutto sta andando verso la comunicazione senza fili e chiunque si sta orientando alle tecnologie mobili. Per sostenere questa tendenza, sempre più spesso vengono sviluppati componenti elettronici analogici a frequenza più elevata, di minori dimensioni, maggiormente complessi e dotati di capacità di orientamento del fascio. Il progetto SMARTWAVE, finanziato dall’UE, intende reinventare, riprogettare e commercializzare il principale elemento costitutivo di ogni sistema di orientamento del fascio: lo sfasatore, un dispositivo che modifica l’angolo di fase nella trasmissione di un segnale in entrata. Un nuovo meccanismo per lo sfasatore basato su metamateriali riconfigurabili promette di consentire alla tecnologia di orientamento del fascio di offrire eccellenti caratteristiche prestazionali, una maggiore velocità e un minore consumo energetico.
Obiettivo
In the modern world everything goes wireless and everyone goes mobile. To sustain this trend, higher frequency, smaller, more complex analogue electronics with beam steering capabilities are becoming ubiquitous. SMARTWAVE capitalizes on a newly identified technology combination to reinvent, design, fabricate and commercialize the main building block of any beam steering capable system, the phase shifter. A novel phase shifting mechanism based on reconfigurable metamaterials promises to enable phase shifting technology with excellent performance characteristics, increased speed and reduced power consumption.
SMARTWAVE technology is easily implemented in existing semiconductor fabrication lines and is inherently compatible with both III-V as well as Si and SiGe fabrication process. This ensures easy adoption of the novel idea into existing markets. To prove this, SMARTWAVE aims at demonstrating the phase shifting prototype in both technological platforms building a III-V based, K-band version to be included in a demonstrator phase array antenna for Satcomm and / or Radar applications as well as an advanced radar chipset fabricated in SiGe BiCMOS technology operating at 120GHz.
SMARTWAVE capitalizes on that technology and an agile consortium made of 1 large company, 3 SME’s with unique high tech knowledge and an academic partner with extensive III-V fabrication experience in radar modules to provide a fast track to commercialization from the design board all the way to Radar and Satcomm systems.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitecnologia radiofrequenza radio
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaelettronica analogica
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitecnologia radioradar
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-FETPROACT-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-FETPROACT-2019
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
92190 MEUDON
Francia