Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Center of Excellence in Combustion

Descrizione del progetto

Una tecnologia avanzata per simulare i processi di combustione

Gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione europea nel settore energetico e in quello dei trasporti richiedono cambiamenti fondamentali nella progettazione e nel funzionamento dei sistemi di combustione attuali e futuri. Il progetto CoEC, finanziato dall’UE, sfrutterà le potenzialità delle tecnologie di calcolo su esascala per promuovere e sviluppare un software di simulazione in grado di agevolare questa transizione. Il progetto applicherà metodologie avanzate fondate sul calcolo su esascala allo scopo di promuovere una serie di attività scientifiche e tecnologiche che consentiranno di far progredire lo stato dell’arte per quanto concerne le capacità di simulazione dei processi di combustione. I risultati costituiranno la base di un portafoglio a sostegno delle attività accademiche e industriali nel campo dell’energia e dei trasporti, incrementando la competitività dell’UE e la sua posizione di leadership nelle tecnologie per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Obiettivo

The Center of Excellence in Combustion (CoEC) is a collective effort to exploit Exascale computing technologies to address fundamental challenges related to the simulation of combustion systems. The CoEC vision is aligned with the decarbonization goals of the European power and transport sectors and the European roadmap to achieve net-zero greenhouse gas emissions by 2050. The consortium is composed by leading institutions in the fields of computational combustion and High-Performance Computing. It promotes a core of scientific and technological activities aiming at extending the state-of-the-art in combustion simulation capabilities through advanced methodologies enabled by Exascale computing. These advances will increase the TRL of representative codes from the EU combustion community. Selected Exascale Application Challenges are used to create demonstrators and validate the project achievements. The most ready technologies will be the basis of a service portfolio to support the academic and industrial activities in the power and transportation sectors. This will eventually increase the EU competitiveness and leadership in power and propulsion technologies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAEDI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 869 650,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 869 650,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0