Descrizione del progetto
Favorire sistemi cognitivi autonomi per l’interazione uomo-robot nel settore industriale
I robot e i sistemi autonomi che adoperano strategie e conoscenze simili a quelle umane costituiscono un componente fondamentale nello sviluppo dell’industria europea. Nella cornice della visione del valore delle sperimentazioni congiunte nelle tecnologie digitali, il progetto VOJEXT, finanziato dall’UE, si propone di fornire un quadro imprenditoriale e tecnologico che abbinerà ed esorterà produttori e PMI all’impiego di sistemi cognitivi autonomi per promuovere l’interazione uomo-robot e, in particolare, i robot collaborativi. A questo scopo, il progetto VOJEXT realizza sistemi robotizzati abili, mobili e autonomi convenienti, orientati al mercato e facili da riutilizzare, da adoperare come componente principale di un sistema ciberfisico cognitivo scalabile, agile e intelligente per il settore industriale. Il progetto VOJEXT dispiegherà cinque sistemi pilota sperimentali in quattro paesi dell’UE, dedicati a cinque settori industriali. Nel corso del progetto saranno integrati quindici nuovi dimostratori tramite gare aperte. Gli sforzi compiuti dal progetto VOJEXT contribuiranno a intensificare gli approcci industriali trainati dalla scienza destinati all’industria manifatturiera e al settore edile dell’UE.
Obiettivo
The VOJEXT project aims at providing a favourable business and technological framework to enable matchmaking and encourage producers and adopters (mainly SMEs including small crafters) of Cognitive autonomous systems for human-robot interaction, specially “cobots”, dynamizing science-driven industry approaches for the European industry. For this purpose VOJEXT will design, develop, validate and demonstrate affordable, market-oriented, agile, multipurpose and easy-to-repurpose, autonomous, mobile and dexterous robotic systems as the main component of a smart, agile and scalable cognitive CPS for industry; under the vision of providing Value Of Joint EXperimenttion (VOJEXT) in digital technologies to manufacturing and construction industry; while having DIHs as drivers of innovation based economic development in Europe. t
VOJEXT will demonstrate its value by deploying the solution through a 42-months work plan scaling the project to at least 5 additional different markets; starting with 5 experimental pilots (and 9 SMEs) in the plastic textile, electronics, automotive, construction and creative architecture for urban regeneration, VOJEXT cover traditional and non-traditional areas for AI-robotics and cognitive ICT developments; aiming to extend to 15 experimental pilots, integrating 20 more SMEs through open calls. The open calls will foster scientific and business driven innovation together Digital Innovation Hubs led by UPM-AIR4S (Spain), together with other 3 DIHs – Fortiss (Germany), PIAP (Poland) and EMC2 (France). These Open Calls will gather the most innovative SMEs, that will bring new challenges into project’s pilots and propose alternative scenarios. Moreover, the project will carry out with 2 S+T+ARTS residencies, that will allow artists stimulate the creation of new product in different contexts and support creative craft experimental pilots in Italy. DIHs will create a new niched oriented offering based on VOJEXT technical areas and for crafting sector.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
28040 Madrid
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
80805 Munchen
Mostra sulla mappa
02 486 Warsaw
Mostra sulla mappa
44340 Bouguenais
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
NW5 1LP London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16163 Genova
Mostra sulla mappa
33003 Oviedo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
M15 6JJ MANCHESTER
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28240 Hoyo De Manzanares
Mostra sulla mappa
10125 Torino
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 XE80 LOWER DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
EC1V 2NX London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1058 Sofia
Mostra sulla mappa
1012 CR Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80138 Napoli
Mostra sulla mappa
2083 Solymar
Mostra sulla mappa
28033 MADRID
Mostra sulla mappa
10144 TORINO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
51147 Koln
Mostra sulla mappa
34522 Istanbul
Mostra sulla mappa