Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientific and Technological Excellence by Leveraging LOFAR Advancements in Radio Astronomy

Descrizione del progetto

Una spinta astronomica per la Bulgaria

L’istituto di astronomia e l’osservatorio astronomico nazionale (IANAO) della Bulgaria e il Politecnico di Sofia (TUS) uniranno le forze per sviluppare e potenziare le loro abilità nell’ambito delle osservazioni radio. La loro collaborazione sarà rafforzata dal supporto dell’istituto di radioastronomia dei Paesi Bassi (ASTRON) e dell’istituto di studi avanzati di Dublino (DIAS), leader mondiali nel campo dell’astronomia avanzata. Il progetto STELLAR, finanziato dall’UE, trarrà vantaggio da questo partenariato per l’ampliamento della rete distribuita in tutta Europa del telescopio avanzato LOFAR. Tramite l’organizzazione di sessioni di formazione per il personale IANAO e TUS presso le sedi ASTRON e DIAS, il progetto garantirà la costruzione, l’impiego e l’ulteriore sviluppo di una stazione LOFAR in Bulgaria.

Obiettivo

The Institute of Astronomy with National Astronomical Observatory (IANAO) is the premier institute of astrophysics in Bulgaria, operating the National Astronomical Observatory, and the only one in Bulgaria engaged in radio astronomy (RA) and space weather (SW) research. It has recently taken a strategic decision to significantly expand its RA scientific arm, and to work towards adopting world-class radio observing capabilities. To this end, it has begun a collaboration with the Technical University of Sofia’s (TUS) Faculty of Telecommunications, a local expert institution with strong capabilities in phased antenna array communications. ASTRON is a world-class centre of RA science and technological development. DIAS is a world-leader in advanced astronomical studies and SW research. ASTRON and DIAS recognize the importance of a partnership with the IANAO for expanding the network of the advanced European distributed telescope LOFAR, as well as for enhancing its RA and space weather capabilities. The proposed “Scientific and Technological Excellence by Leveraging LOFAR Advancements in Radio astronomy” (STELLAR) project will address the goals of all four partners by significantly increasing the LOFAR technical and scientific expertise at TUS and IANAO. It will allow IANAO and TUS to develop and strengthen collaborations with ASTRON and DIAS. STELLAR is a major step towards the realization, utilization, and further development of a LOFAR station in Bulgaria. STELLAR will achieve its objectives through carefully planned trainings for IANAO and TUS staff at ASTRON and DIAS, including lectures, workshops, summer schools, and research staff exchanges. STELLAR will have a multiplicative effect for the Bulgarian astronomical and geophysical community as a whole through the development of RA, SW, and radio technology training curricula for Bulgarian scientists and engineers, thus ensuring a sustainable effect of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF ASTRONOMY AND NATIONAL ASTRONOMICAL OBSERVATORY AT THE BULGARIAN ACADEMY OF SCIENCES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 248 551,00
Indirizzo
BLVD TSARIGRADSKO CHAUSSEE 72 DISTRICT MLADOST
1784 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 248 551,25

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0