Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomics and Metabolomics in a Host-Microbe Symbiosis Network

Descrizione del progetto

Una rete europea per la ricerca sulla simbiosi tra ospite e microbo

La ricerca sulle interazioni tra ospite e microbo costituisce un campo di crescente interesse con un notevole impatto sulla salute umana. Il progetto SymbNET, finanziato dall’UE, riunisce alcune delle migliori istituzioni di ricerca al mondo con competenze nell’ambito della simbiosi tra ospite e microbo in una rete congiunta europea. Esso promuoverà il trasferimento di conoscenze, progetti collaborativi e scambi di personale tra le istituzioni partecipanti. Oltre a patrocinare nuove tecnologie, SymbNET contribuirà anche a istituire un centro d’eccellenza per la ricerca sulla simbiosi tra ospite e microbo in Portogallo. Attività di formazione, di mentoraggio e di networking destinate ai ricercatori nella fase iniziale della carriera contribuiranno ad alimentare la ricerca in tale ambito per generazioni a venire.

Obiettivo

Host-Microbe Symbiosis is a growing crucial axis of research in Biology, with impact in Human Health. Research in this field requires multidisciplinary highly skilled teams and collaborative research. To leverage the Host-Microbe Symbiosis research at FCG-IGC (Portugal) we will establish a European network in the use of Genomics and Metabolomics in this field. SymbNET, coordinated by FCG-IGC, will bring together the world leading research institutions EMBL (Germany), Kiel Univ. (Germany), and UNIL (Switzerland) and another local widening partner ITQB NOVA (Portugal), with whom we already collaborate locally. The network will bring together a consortium of leaders in the field that present a wide range of expertise, technological knowledge, scientific questions, and approaches in Host-Microbe Symbiosis. Therefore, SymbNET will be transformative to FCG-IGC and ITQB NOVA research and establish a center of excellence in Host-Microbe Symbiosis research in Portugal. SymbNET will promote transfer of knowledge and collaborations through programs of Researchers and Staff visit exchanges, collaborative projects, sponsoring the use of new technologies, organizing scientific meetings of the network, workshops, PhD Summer Schools, and a European meeting on Host-Microbe Symbiosis. There will be actions targeted at Early Stage Researchers to promote their research, training, mentoring, and networking, and ensuring gender equality in participation. The interaction with these leading institutions will also leverage FCG-IGC Research Management through the capacitation of the new Center for International Collaboration. SymbNET will promote a network for excellence in the field of Host-Microbe Symbiosis, capacitate the widening institutions, raise the profile and research quality of FCG-IGC, ITQB NOVA, and the other participating institutions, and establish an European consortium in this growing crucial area of research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 532 700,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 532 700,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0