Descrizione del progetto
Le celle solari in kesterite ad alta efficienza hanno la possibilità di splendere
Il fotovoltaico architettonicamente integrato (FAI) e il fotovoltaico integrato nei prodotti (PIPV, Product-Integrated Photovoltaic) sono ritenuti tecnologie abilitanti cardine per trasformare in realtà gli «edifici a energia quasi zero» e i «distretti a energia quasi zero». L’adozione di massa delle soluzioni FAI e PIPV si può unicamente raggiungere tramite lo sviluppo di tecnologie a pellicola sottile convenienti e sostenibili, contraddistinte da impareggiabili caratteristiche estetiche, flessibilità meccanica e adattamento ottico. Il progetto CUSTOM-ART, finanziato dall’UE, si propone di realizzare la prossima generazione di moduli FAI e PIPV basandosi su materiali abbondanti per la produzione di pellicole sottili, quali le kesteriti. Il progetto condurrà i moduli solari flessibili e semi-trasparenti a un livello più elevato di maturità tecnologica, ovvero al livello 7, dando prova di efficienze di conversione estremamente competitive (del 20 % in prossimità della cella e del 16 % a livello di modulo) e di una durabilità migliorata (oltre i 35 anni) a costi di produzione ridotti (meno di 75 euro/m2).
Obiettivo
CUSTOM-ART aims at developing the next generation of building and product integrated photovoltaic modules (BIPV and PIVP respectively), based on earth-abundant and fully sustainable thin film technologies. Nowadays, BIPV and PIPV are identified as key enabling technologies to make near Zero Energy Buildings and net Zero Energy Districts more realistic, through the integration of a new generation of photovoltaic modules capable of entirely replacing architectural/mobility/urban-furniture passive elements. This promising scenario of mass realisation of BIPV and PIPV solutions can only be achieved by developing cost-efficient and sustainable thin film technologies with unbeatable aesthetic functionalities, including mechanical flexibility and optical tuneability. Unfortunately, mature materials already available at the market such as Cu(In,Ga)Se2 or CdTe are formed by scarce and expensive elements (In, Ga and Te), or toxic ones (Cd).
Considering this, CUSTOM-ART will join for the first time a leading group of companies and academic partners all around Europe, to develop advanced BIPV and PIPV products (flexible and semi-transparent solar modules), based on earth abundant kesterite materials, which have been demonstrated in two previous European projects to be at the forefront of emerging inorganic thin film technologies. By combining advanced strategies for materials properties management, with customized modules design in a circular economy approach, two types of products will be developed including flexible PV modules (polymer and steel supports) and semi-transparent (polymer). CUSTOM-ART will bring these technologies from TRL4-5 up to TRL7, demonstrating very competitive conversion efficiencies (20% at cell and 16% at module level) and durability (over 35 years), at a reduced production cost (< 75 /m2), using exclusively abundant elements and contributing to ensure the full sustainability and competitiveness of the European BIPV and PIPV Industry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria edilearchitettura sostenibileedilizia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-SC3-2020-RES-IA-CSA
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
08930 Sant Adria De Besos
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
8600 Dubendorf
Mostra sulla mappa
12616 Tallinn
Mostra sulla mappa
26129 Oldenburg
Mostra sulla mappa
14109 Berlin
Mostra sulla mappa
OX3 OBP Oxford
Mostra sulla mappa
00196 Roma
Mostra sulla mappa
01100 Bellignat
Mostra sulla mappa
751 05 Uppsala
Mostra sulla mappa
12618 Tallinn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1220 WIEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
06560 Valbonne
Mostra sulla mappa
41092 Sevilla
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
41092 Sevilla
Mostra sulla mappa
00161 ROMA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6130 Schwaz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33600 Pessac
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
33170 Gradignan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6200 Jenbach
Mostra sulla mappa