Descrizione del progetto
Imballaggi che fanno bene al nostro cibo e al pianeta
Le plastiche a base biologica, prodotte interamente o parzialmente da risorse biologiche rinnovabili, sono utilizzate principalmente nelle applicazioni di imballaggio. Le crescenti preoccupazioni sui rifiuti di imballaggio monouso stanno facendo pressione sulle aziende per migliorare la sostenibilità dei loro imballaggi. In questo contesto, il progetto PRESERVE, finanziato dall’UE, promuoverà l’uso circolare di imballaggi biocompatibili. In particolare, lavorerà per migliorare le prestazioni degli imballaggi alimentari primari. Sfrutterà la composizione degli enzimi nelle bioplastiche per stimolare la biodegradazione. L’intero processo necessario per produrre almeno 10 dimostratori di imballaggio verrà potenziato. I risultati del progetto andranno a beneficio del mercato europeo degli imballaggi in plastica creando posti di lavoro e crescita.
Obiettivo
PRESERVE aims at boosting the circular use of bio-based packaging. To shift from the current situation (fossil-based, limited recycling), we build on award-winning upcycling strategies from past and on-going projects. We will enhance the performance of primary food packaging via bio-based barrier coatings for bioplastic and paper/board substrates, as well as via eBeam irradiation and microfibrillar-reinforcement. From the biotechnological side, we will leverage the compounding of enzymes in bioplastics to stimulate biodegradation, the enzymatic recovery of functional oligomers and the delamination of multilayer packaging via enzymatic detergents to enable their layer separation and recycling.
The processes required to produce at least 10 packaging demonstrators will be upscaled. The enhanced bio-packaging will be validated with different types of food and drinks. Recovered biopolymers will be upcycled in added value applications such as packaging for personal care products and reusable carrier packaging (using textiles and composites).
The versatility of our end of life options, materials, flexible and rigid packaging types and compatibility with different processes, ensure that PRESERVE results are relevant to more than 60% of the plastic packaging on the market, which long term substitution potential will be maximised thanks to the participation of several leading companies in the consortium. Our 2030 roadmap will outline the pathways to significantly influence the emergence of bio-based packaging and create jobs and growth in the sector. To widen PRESERVE impact, we will also perform life cycle and safety assessments, user acceptance studies and contribute to standardisation and certification.
All in all, by contributing to the EU Plastics Strategy in a circular economy, our PRESERVE circular renewably sourced packaging solutions and derived upcycled applications will not only optimally preserve the food and drink but also our environment and its finite resources
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- engineering and technologyenvironmental engineeringwaste managementwaste treatment processesrecycling
- engineering and technologymaterials engineeringcomposites
- engineering and technologymaterials engineeringtextiles
- engineering and technologyother engineering and technologiesfood technologyfood packaging
- engineering and technologyindustrial biotechnologybiomaterialsbioplastics
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMBP-TR-IND-2020-twostage
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
08940 Madrid
Spagna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (27)
72488 Sigmaringen
Mostra sulla mappa
1070 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
59100 Prato
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
56127 Pisa (Pi)
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
92700 Colombes
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
92700 Colombes
Mostra sulla mappa
63200 Riom
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
88416 Ochsenhausen
Mostra sulla mappa
1930 Zaventem
Mostra sulla mappa
4220 Škofja Loka
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
20253 HAMBURG
Mostra sulla mappa
9000 GENT
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
02827 Gorlitz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50038 Scarperia E San Pieto (Fi)
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6226BA Maastricht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
391 02 Plana Nad Luznici
Mostra sulla mappa
08021 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
W1W 7LT London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10117 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91190 GIF SUR YVETTE
Mostra sulla mappa
2633 SENNINGERBERG
Mostra sulla mappa
08019 Barcelona
Mostra sulla mappa