Descrizione del progetto
Una nuova tecnologia rileva le macchie di sperma nelle indagini sulla violenza sessuale
Sebbene le segnalazioni di stupro siano aumentate, lo stesso non si può dire per i tassi di condanna, che restano inferiori al 5 %. Ciò significa che i presunti esecutori di oltre il 95 % degli stupri denunciati alla polizia sono liberi di circolare. Un modo per invertire questa tendenza e aumentare le condanne è migliorare la tecnologia utilizzata per rilevare lo sperma, che è l’indicatore più affidabile per le indagini nei casi di stupro. I metodi attuali sono in grado di rilevare il 10 % delle tracce di sperma. Il progetto Themis, finanziato dall’UE, introdurrà STK Spray, una tecnologia di rivelazione dello sperma sulla scena, in grado di identificare la presenza di sperma su qualsiasi pavimento, oggetto, pelle e ciocca di capelli, persino sull’erba. La nuova soluzione è descritta come un punto di svolta per i tecnici della scena del crimine.
Obiettivo
More than 5 million rapes are committed globally each year and 1 woman out of 5 will face rape during her lifetime. For 1 000 rapes, only 4.6 rapists will go to jail because rape is highly under-reported but also because police uses tools that can only detect 10% of sperm traces on crime scene.
AXO Science is a biotech created in 2010 that develops innovative products for forensic science, police and justice. With this Themis project, the company introduces “STK Spray”, an on-scene sperm-revealing technology that will disrupt the way crime scene investigation is conducted in case of rape. While forensic lamps fail to detect 90% of sperm traces on a scene, resulting in lengthy and often pointless screening of samples sent to labs, STK Spray sharply reveals the presence of sperm on any floor, object, skin, hair, grass… in one single minute. This is a game-changer for Crime Scene Technicians (CST). A major bottleneck for police investigation and sexual offenders DNA identification is unlocked in a few sprays. This performance is backed by a successful proof of concept done during SME Phase 1 project SexAssault-ID.
In this Themis project, AXO Science will scale-up this technology and prepare for a massive commercialisation of the product worldwide. STK Spray is a perfect match with AXO Science’s current forensic product portfolio, enabling it to become a one-stop-shop for CST and the first world leader for on-scene sperm trace detection. AXO Science will leverage its existing network of customers and distributors to ease STK Spray market access.
This project will trigger durable, hyper growth at AXO Science. The company expects to grab a 17% share of the 134M€ sperm detection market by 2025. It will also achieve a deep organisational transformation with the doubling of headcount by 2022, creation of two subsidiaries overseas by 2025 and its mutation from a research SME to a global business company with three-digit valuation objectives within a decade.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze biologiche genetica DNA
- scienze naturali scienze biologiche genetica mutazione
- scienze mediche e della salute altre scienze mediche scienze forensi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
69004 Lyon
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.