Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification of scientific contents in the daily life

Descrizione del progetto

Attrarre i giovani nella scienza e nella ricerca

Promuovere la comprensione della ricerca e del lavoro scientifico presso il pubblico e specialmente i giovani è essenziale per individuare i legami tra la ricerca e la nostra vita quotidiana. Il progetto LifeisScience, finanziato dall’UE, si concentrerà sulle biotecnologie e le discipline affini con particolare attenzione alle tecnologie alimentari, alla gestione dei rifiuti, alle risorse rinnovabili e alla salute. Il progetto è coordinato dal Centro austriaco di biotecnologie industriali (Austrian Centre of Industrial Biotechnology o ACIB) nel quadro della Notte europea dei ricercatori in Austria e offrirà ai giovani l’opportunità di scoprire contenuti scientifici tramite visite a laboratori, partecipazione a esperimenti, innovazione e scienza aperta e discussioni con scienziati. A causa dell’instabile situazione legata alla COVID-19, la maggior parte delle attività programmate saranno offerte anche virtualmente. Le diverse attività consentiranno ai visitatori di individuare e comprendere i legami tra ricerca e vita quotidiana, stimolando il loro interesse per la scienza e la ricerca.

Obiettivo

acib is planning an open event for the young general public in the frame of the European Researchers’ Night in Austria. Under the roof LifeisScience the visitors gain insights into the every-day work of researchers in the manifold fields of biotechnology and related disciplines as well as its impact to our daily life. LifeisScience offers to discover scientific contents along three dedicated story lines by visiting laboratories, contributing in experiments, interrogating scientists about buzzling questions, exchanging ideas in debates, participating in open innovation science, watching demonstrations and learning more on recent scientific discoveries. The story lines are food technology, waste management & renewable resources and health.
The different activities intend to allow visitors to identify connections between research and our daily life. The principle of collecting stamps for each activity and receiving a gift for absolved story lines aims to drive visitor’s motivation and, thereby, some may discover their passion for science and their preference for a research career.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACIB GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 91 862,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 91 862,50
Il mio fascicolo 0 0