Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Doing Research Midnight in ROmania

Descrizione del progetto

Ricerca, tecnologia e suono nella Notte europea dei ricercatori in Romania

Per celebrare l’anno internazionale del suono, il 2020, i ricercatori dell’UE stanno combinando suono e tecnologia per promuovere i risultati della ricerca tra i giovani. Il progetto DoReMi-RO, finanziato dall’UE, si unirà all’evento della Notte europea dei ricercatori in Romania, combinando attività di ricerca, risultati tecnologici, suoni e musica. Il progetto si propone di aumentare la conoscenza sul lavoro dei ricercatori attraverso esperimenti e coinvolgendo i partecipanti in un progetto speciale di scienza dei cittadini in cui scienziati e cittadini lavorano insieme. Utilizzando gli smartphone, il pubblico misurerà il campo magnetico in tutta la Romania, nell’ambito della composizione della mappa magnetica del paese. Il progetto si svolgerà in 15 città prima, durante e dopo l’evento della Notte dei ricercatori.

Obiettivo

Doing Research Midnight in ROmania (DoReMi-RO)
2020 is the International Year of Sound, an area of high importance for science and technologies for all in modern society. Our team goal is to join the European Researchers’ Night event in Romania with this initiative, in order to emphasize both research activities and technological development mixed with sounds and music: DoReMi-RO.
The promotion and dissemination of the research results among young people, in one day event, is at the same time welcome but also insufficient. For the moment the kids' curiosity will be sparked but on the next day they feel that everything is beautifully solved in science and there is not much left to do. Then, the research as a career might be unattractive. After a single successful evening, as the Night is, the event must be transformed into a new public challenge based on the well-known concept of collaborative engagement. Thus, the general objective of the project is to raise awareness on research results baked by experiments, involving the participants in a particular citizen science project whereby researchers and the public are working together. The collaborative process will take place before, during and after the Night event and aims to make the magnetic map of Romania. All together will use common smartphones to measure the magnetic field, throughout Romania. The anonymous collaborative public have to send us the measured data, along with the GPS coordinates, uploaded on an internet web-platform. DoReMi-RO event will be held in more than 15 cities, spread throughout entire Romanian territory, among which: Baia Mare, Brasov, Bucharest, Cluj, Constanta, Craiova, Iași, Pitesti, Timișoara, Sibiu and Suceava. All proposed activities are represented by various minds-on and open-air activities: hands-on experiments, debates about collaborative engagement types, games, quizzes, organized in an amusing and stimulated manner by real researchers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA ALEXANDRU IOAN CUZA DIN IASI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 25 000,00
Indirizzo
BULEVARDUL CAROL I 11
700506 Iasi
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Doi Nord-Est Iaşi
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 25 000,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0