Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nacht der Wissenschaft in der Kiel Region 2020

Descrizione del progetto

Informare il pubblico di Kiel sul lavoro dei ricercatori

La regione di Kiel ha organizzato con grande successo gli eventi della Notte europea dei ricercatori tra il 2016 e il 2019. Sulla scia di quell’esperienza, il progetto SCIENCE4FUTURE, finanziato dall’UE, riunirà ricercatori di tutte le discipline accademiche, che presenteranno il loro lavoro al pubblico. Supportato da 40 organizzazioni pubbliche, private e non governative, il progetto si concentrerà sui temi di identità, mobilità, diversità ed Europa. Condurrà una campagna di sensibilizzazione interdisciplinare che raggiungerà l’80 % delle famiglie durante gli eventi a Kiel e organizzerà pre-eventi mirati in altre quattro città nel corso dell’anno. Più di 150 attività porteranno il pubblico, e in particolare i bambini e i giovani, a stretto contatto con gli scienziati e i ricercatori nel tentativo di far loro conoscere meglio il lavoro di questi ultimi e il suo impatto sulla vita quotidiana.

Obiettivo

Following the huge success of the Researchers NIGHTs 2016-2019, SCIENCE4FUTURE will significantly expand its scope. In 2020, Kiel Region’s 17 research organisations comprising all academic disciplines will be supported by researchers and visitors from neighbouring Denmark, marking the first Danish participation in the ERN since 2009. Together they will showcase their scientists and work to the public not only during the NIGHT in Kiel, but also throughout the year with a series of targeted pre-events across 6 regional cities (Kiel, Rendsburg, Eckernförde, Plön, Preetz and Flensburg). Supported by 40 public, private and non-governmental institutions, it will be the largest regional event dedicated to science. A multifaceted awareness campaign and live broadcasts during the NIGHT will reach 80% of the households. More than 150 activities will give the public a chance to personally talk, work and play with scientists thus breaking down stereotypes. SCIENCE4FUTURE will focus on the themes of Sustainability and Europe, both ideally suited to explain the social, environmental and economic benefits that our researchers achieve every day. Free shuttles buses and ferries will allow visitors (>20,000 expected) to see a broad range of local, national and European research projects in a variety of venues (malls, cinemas, night clubs). A targeted publicity campaign and a fun-filled programme aim at attracting children and young people to participate, including those less interested in academia. Simple “take-home” experiments for teachers, nursery staff and parents will ensure that the interest for research sparked during the NIGHT is kept alive afterwards. Moreover, academic support services (e.g.student admissions or diversity offices) will offer advice on career options. With the strong support of all stakeholders and the active involvement of over 300 researchers in the design and delivery of the programme SCIENCE4FUTURE is set to become a flagship event in Northern Germany.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KIEL REGION GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 89 775,00
Indirizzo
NEUFELDTSTRASSE 6
24118 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 89 775,00
Il mio fascicolo 0 0