Descrizione del progetto
Migliorare la libertà di ricerca nel Sud Italia
I ricercatori spesso fanno fatica a divulgare e a rendere i risultati dei loro studi più noti al grande pubblico. Nell’ambito degli eventi della Notte europea dei ricercatori organizzata in tutta Europa, il progetto SuperScienceMe, finanziato dall’UE, mira a raggiungere il grande pubblico, principalmente i giovani, in Calabria e Basilicata per far loro conoscere la ricerca scientifica. Il progetto propone un affascinante viaggio attraverso diverse epoche dell’evoluzione umana e della scienza, trasmettendo un messaggio cruciale, ossia che la ricerca rappresenta una caratteristica intrinseca dell’umanità, essendo, per questo, libera da ogni barriera e stereotipo. Come l’immaginazione umana, la ricerca non può essere circoscritta o limitata.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support action
Coordinatore
87036 Arcavacata Di Rende
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (5)
89124 Reggio Calabria
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
88100 Catanzaro
Mostra sulla mappa
85100 Potenza
Mostra sulla mappa
88100 Catanzaro
Mostra sulla mappa