Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting smart financing implementation for energy efficient Balkan Buildings

Descrizione del progetto

Interazioni pubbliche e private per investimenti in efficienza energetica

Investimenti in efficienza energetica efficaci e senza rischi richiedono cooperazione e interazioni tra più serie di parti interessate: dai livelli amministrativi più alti ai proprietari di case e alle piccole e medie imprese (PMI). Il progetto SMAFIN, finanziato dall’UE, creerà forum di discussione permanenti tra governo, amministrazione regionale e locale, industria, aziende di servizi energetici ed edili da un lato, e PMI e proprietari di case dall’altro, mirando a individuare le migliori pratiche e a migliorare le politiche nazionali sugli investimenti in efficienza energetica. Questi forum valuteranno e aggiorneranno le pratiche esistenti, svilupperanno strategie, seguiranno la loro attuazione e stabiliranno congiuntamente documenti e contratti modello per un miglior funzionamento del mercato. Fungeranno anche da interazione e scambio di esperienze permanenti tra tutte le parti interessate.

Obiettivo

The overall aim of this proposal is to set up permanent discussion forums on energy efficiency investment topics gathering government, local and regional authorities, financial sector, ESCOs, homeowners, industry sector, construction sector and SME sector. The focus of the roundtables should include existing private and public buildings, industry and SME’s. The forums will gather and upscale existing best practices from the national and European level, develop strategies, and action plans, propose improvements in the national policy frameworks and measures, and follow their implementation, develop jointly template documents and contracts leading to a better functioning of the market. The roundtables will act as a forum where all stakeholders can learn from successful market initiatives, and can provide input into the policy making process

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE FOR RENEWABLE ENERGY SOURCES AND SAVING FONDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 651,25
Indirizzo
MARATHONOS 19TH KM
19 009 PIKERMI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Ανατολική Αττική
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 651,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0